Amazon Luxury Store: la sezione dedicata ai brand di lusso, ma non per tutti

Anche l’alta moda entra negli scaffali del colosso di Jeff Bezos. Amazon Luxury Store sarà la sezione dedicata allo shopping delle griffe. L’annuncio dell’inaugurazione dei primi Luxury Stores parte dagli Stati Uniti e consentirà ai brand di alta moda di vendere vestiti e accessori sul sito di e-commerce. Amazon in sostanza farà da intermediario tra l’azienda di moda e gli acquirenti.

Non tutti potranno accedere, seppur virtualmente, ai negozi di alta moda di Amazon. Inizialmente solo gli abbonati ad Amazon Prime potranno lanciarsi nello shopping di lusso su invito, poi la piattaforma proverà a coinvolgere un sempre maggior numero di clienti.

Amazon Luxury Store, i brand presenti

È la casa di moda Oscar de la Renta la prima a debuttare sul portale con le sue collezioni pre-autunno e autunno-inverno 2020, comprensive di prêt-à-porter, borse, gioielli, accessori e un nuovo profumo. E per l’occasione Amazon e Oscar de la Renta hanno collaborato a un video di lancio, con Cara Delevingne, diretto da Bunny Kinney e ideato da Jason Bolden, che celebra l’intersezione fantasiosa tra moda e tecnologia. I brand dell’alta moda avranno la possibilità di mostrare i loro vestiti tramite visite interattive a 360 gradi, regalando all’utente la possibilità di analizzare i dettagli del potenziale acquisto e l’eventuale vestibilità. L’obiettivo, scrive Amazon, è “rendere lo shopping di lusso più semplice e coinvolgente”.

Si parte dagli Stati Uniti ma c’è da scommettere che presto gli orizzonti si allargheranno ad altri Paesi. A disposizione degli shopper anche l’innovativa “View in 360”, una funzionalità interattiva che sarà implementata su capi per consentire ai clienti di visualizzarne le caratteristiche ed i dettagli a 360 gradi. Saranno i brand a gestire i loro “negozi” ossia a scegliere quali capi proporre e a quale prezzo.

Un occasione per Amazon di entrare nel settore dell’alta moda e per i brand non solo avere “un maggiore controllo su inventario, selezione e prezzi”, ma allo stesso tempo possono sfruttare “l’enorme portata di Amazon per trovare clienti”.

 


Amazon Luxury Store: la sezione dedicata ai brand di lusso, ma non per tutti - Ultima modifica: 2020-09-18T10:13:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

5 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

5 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

7 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011