Tech-News

Amazon Warehouse, cos’è e come funzionano gli acquisti

Chi non ha pretesa di acquistare prodotti nuovi, grazie ad Amazon Warehouse potrà portarsi a casa un usato garantito a prezzi davvero interessanti. Un’ottima idea per cercare di piazzare sul mercato prodotti che, sebbene non più nuovi, possono ancora essere utilizzati in quanto funzionanti e ancora bel lontani dal pensionamento. In tempi di consumismo sfrenato, un’opzione niente male in termini di riciclo e riutilizzo dei prodotti ancora in buone condizioni. La cosa ancor più interessante, è che molti prodotti presenti su Amazon Warehouse partecipano alle super promo previste in occasione degli Amazon Prime Day. Insomma, una piattaforma su cui buttare un occhio.

Come funziona Amazon Warehouse

Come suggerisce il nome – Warehouse, magazzino -, questa piattaforma di Amazon cerca di smaltire i prodotti usati o con confezioni che sono state aperte presenti in magazzino. Accedendo alla piattaforma (qui il link per raggiungerla), ci si trova davanti ad una serie di categorie merceologiche all’interno delle quali sono presenti i prodotti disponibili. Ovviamente le quantità per ciascun prodotto possono essere molto limitate (spesso ad una soltanto). Ad ogni modo, su Amazon Warehouse è possibile trovare davvero di tutto: dai prodotti tech a quelli per la casa, dall’abbigliamento ai giocattoli, dai prodotti per l’ufficio a quelli per la cura e la salute delle persone. Una volta scelto il prodotto di proprio gradimento, l’acquisto avviene in tutto e per tutto come se si acquistasse sulla piattaforma tradizionale di Amazon.

Oltre a fornire una descrizione dettagliata dei prodotti, Amazon classifica l’usato in base ad alcune categorie, in modo tale che l’utente conosca le reali condizioni dell’oggetto e possa fare un acquisto consapevole. Tali categorie sono: come nuovo, ottime condizioni, buone condizioni e accettabile.

Reso e garanzia

Il vantaggio di Amazon Warehouse, come già anticipato, è che l’acquisto coincide in tutto e per tutto a quello sulla piattaforma tradizionale del sito di e-commerce.. Per cui gli utenti possono beneficiare della medesima politica di reso, con una sola differenza: non sempre potrebbe essere possibile ottenere un oggetto simile in cambio visto che molti di quelli presenti su Amazon Warehouse sono spesso pezzi unici. Di certo, però, è possibile ottenere sempre il rimborso.

Per quanto riguarda invece la garanzia legale, tutti i prodotti acquistati attraverso questa piattaforma sono coperti per un anno e gli utenti avranno a disposizione anche il servizio di riparazione. Qualora quest’ultima non sia possibile, scatterà il rimborso della somma spesa.

immagine: amazon.com


Amazon Warehouse, cos’è e come funzionano gli acquisti - Ultima modifica: 2022-07-13T07:00:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

1 giorno ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

4 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

4 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

6 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

7 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011