Tech-News

Amazon Warehouse, cos’è e come funzionano gli acquisti

Chi non ha pretesa di acquistare prodotti nuovi, grazie ad Amazon Warehouse potrà portarsi a casa un usato garantito a prezzi davvero interessanti. Un’ottima idea per cercare di piazzare sul mercato prodotti che, sebbene non più nuovi, possono ancora essere utilizzati in quanto funzionanti e ancora bel lontani dal pensionamento. In tempi di consumismo sfrenato, un’opzione niente male in termini di riciclo e riutilizzo dei prodotti ancora in buone condizioni. La cosa ancor più interessante, è che molti prodotti presenti su Amazon Warehouse partecipano alle super promo previste in occasione degli Amazon Prime Day. Insomma, una piattaforma su cui buttare un occhio.

Come funziona Amazon Warehouse

Come suggerisce il nome – Warehouse, magazzino -, questa piattaforma di Amazon cerca di smaltire i prodotti usati o con confezioni che sono state aperte presenti in magazzino. Accedendo alla piattaforma (qui il link per raggiungerla), ci si trova davanti ad una serie di categorie merceologiche all’interno delle quali sono presenti i prodotti disponibili. Ovviamente le quantità per ciascun prodotto possono essere molto limitate (spesso ad una soltanto). Ad ogni modo, su Amazon Warehouse è possibile trovare davvero di tutto: dai prodotti tech a quelli per la casa, dall’abbigliamento ai giocattoli, dai prodotti per l’ufficio a quelli per la cura e la salute delle persone. Una volta scelto il prodotto di proprio gradimento, l’acquisto avviene in tutto e per tutto come se si acquistasse sulla piattaforma tradizionale di Amazon.

Oltre a fornire una descrizione dettagliata dei prodotti, Amazon classifica l’usato in base ad alcune categorie, in modo tale che l’utente conosca le reali condizioni dell’oggetto e possa fare un acquisto consapevole. Tali categorie sono: come nuovo, ottime condizioni, buone condizioni e accettabile.

Reso e garanzia

Il vantaggio di Amazon Warehouse, come già anticipato, è che l’acquisto coincide in tutto e per tutto a quello sulla piattaforma tradizionale del sito di e-commerce.. Per cui gli utenti possono beneficiare della medesima politica di reso, con una sola differenza: non sempre potrebbe essere possibile ottenere un oggetto simile in cambio visto che molti di quelli presenti su Amazon Warehouse sono spesso pezzi unici. Di certo, però, è possibile ottenere sempre il rimborso.

Per quanto riguarda invece la garanzia legale, tutti i prodotti acquistati attraverso questa piattaforma sono coperti per un anno e gli utenti avranno a disposizione anche il servizio di riparazione. Qualora quest’ultima non sia possibile, scatterà il rimborso della somma spesa.

immagine: amazon.com


Amazon Warehouse, cos’è e come funzionano gli acquisti - Ultima modifica: 2022-07-13T07:00:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

Il governo cinese ha ordinato ai nuovi centri dati statali e finanziati dallo Stato di…

8 ore ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

8 ore ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

8 ore ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

3 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

5 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011