>Apple Pay
È la novità più rivoluzionaria perché è fatta della stessa materia di cui è fatta Apple: idee, hardware e software. È un nuovo sistema di pagamento che promette di essere più veloce della carta di credito e anche più sicuro.
Si paga cliccando su tasto home dell’iPhone 6 con il riconoscitore di impronte digitali e puntando verso uno speciale ricevitore. In un secondo la transazione è fatta. Apple entra nel grande mondo dei pagamenti. Lo ha sottolineato molto Tim Cook “It’s all about wallet” ha detto.
Ma come funziona questa piccola magia? Con la fotocamera dell’iPhone 6 si scatta una foto alla carta di credito, vengono così letti tutti i numeri e i codici. L’utente deve poi autorizzare il telefono a pagare ed il gioco è fatto.
Dal punto di vista della sicurezza la transazione di Apple Pay non trasferisce i codici statici della carta di credito (Numero della carta e numero di sicurezza) ma speciali codici variabili. Se si perde il telefono basta usare la App Find my iPhone e si blocca la possibilità di pagare.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011