Pixartprinting, azienda leader nel web to print, sostiene la mostra fotografica “Non esistono ragazzi cattivi”, un progetto che vede la collaborazione tra l’Associazione Kayros – Centro di Prima Accoglienza per il recupero di minorenni – e gli studenti del Politecnico di Milano. La mostra per la raccolta fondi a favore della Onlus, i cui supporti di comunicazione sono stati stampati da Pixartprinting, si terrà a Milano presso lo Spazio Energolab (Via Plinio, 38), il giorno 28 giugno.
Protagonisti oltre 200 scatti – autoritratti e fotografie di oggetti personali e alcune videointerviste – realizzati ed elaborati dai giovani del Centro Accoglienza, che hanno avuto la possibilità di prendere parte ad un Laboratorio Creativo di Fotografia organizzato da Kayros e finanziato da Fondazione Cariplo. Gli studenti del Politecnico sono stati chiamati a svolgere un’esperienza educativa e formativa e ad occuparsi della logistica per l’organizzazione della mostra, con la supervisione della fotografa Roberta Bellucci, docente del Laboratorio Fotografico stesso.
Matteo Rigamonti – Presidente di Pixartprinting – ha commentato:
“Credo che il titolo del progetto‘Non esistono ragazzi cattivi’ parli da solo. L’idea di un Laboratorio Fotografico ci è piaciuta molto. Il percorso e l’impegno di questi ragazzi viene ora premiato con una vera e propria mostra, che affianca e vede la collaborazione tra laureandi del Politecnico e adolescenti con un vissuto difficile. Tutti noi dovremmo ricordarci che siamo circondati da molteplici realtà, a volte anche molto lontane dal nostro vivere quotidiano, a cui però possiamo offrire un piccolo aiuto”.
www.pixartprinting.it
http://kayros.it/site/
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011