I nuovi social network che hanno avuto un successo istantaneo sono quelli che hanno puntato molto sulle immagini come Pinterest. I social network in pochi mesi è diventato il terzo al mondo, per il numero di pagine viste generate. Anche Facebook, quando si è trattato di cambiare look ha introdotto le Timeline puntando tutto sulle immagini e l’acquisizione più sbalorditiva (in termini di valore) degli ultimi anni è stata quella di Instagram (il Social delle foto) per un miliardo di dollari.
Ma i dati che devono far riflettere di più sono quelli che riguardano l’effetto delle foto sugli utenti e sui clienti. Gli articoli che contengono foto totalizzano il 94% di clic rispetto a quelli senza. Ma le immagini contano anche nel business: Il 67% di coloro che ha effettuato acquisti online dichiara che è stata fondamentale per la scelta la foto del prodotto acquistato. Per il 54% dei consumatori è più importante l’immagine pubblica del prodotto che la descrizione.
In questa infografica altri dati interessanti sull’utilizzo (e l’effetto) delle immagini.
Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…
L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011