I nuovi social network che hanno avuto un successo istantaneo sono quelli che hanno puntato molto sulle immagini come Pinterest. I social network in pochi mesi è diventato il terzo al mondo, per il numero di pagine viste generate. Anche Facebook, quando si è trattato di cambiare look ha introdotto le Timeline puntando tutto sulle immagini e l’acquisizione più sbalorditiva (in termini di valore) degli ultimi anni è stata quella di Instagram (il Social delle foto) per un miliardo di dollari.
Ma i dati che devono far riflettere di più sono quelli che riguardano l’effetto delle foto sugli utenti e sui clienti. Gli articoli che contengono foto totalizzano il 94% di clic rispetto a quelli senza. Ma le immagini contano anche nel business: Il 67% di coloro che ha effettuato acquisti online dichiara che è stata fondamentale per la scelta la foto del prodotto acquistato. Per il 54% dei consumatori è più importante l’immagine pubblica del prodotto che la descrizione.
In questa infografica altri dati interessanti sull’utilizzo (e l’effetto) delle immagini.
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011