Categories: Tech-News

Pi-Emme: Il caldo che brilla

La stampa a caldo è sempre sorprendente. Non è solo oro e argento: oggi le foglie metallizzate esplorano nuovi territori, come i foil olografici, si adatto a settori inediti.
Certo ci vuole esperienza, cura dei dettagli, preparazione. Noi l’abbiamo sperimentato ancora una volta con la copertina n. 8 di Digitalic.
PI-EMME di Chieri (TO) ha stampato magistralmente con i suoi macchinari di qualità la testata e il titolo di questa copertina. Ha utilizzato cliché di h+m e il foil “Liquid” di Luxoro, che sulla carta Curious Cosmic Alien Green di Arjowiggins ha un effetto davvero potente.
PI-Emme è uno dei leader italiani nella stampa a caldo, ha una grande esperienza e macchinari in grado di soddisfare qualunque esigenza, anche di altissime tirature.
Mauro Pilotto, amministratore delegato, ha messo a disposizione le sue persone migliori , come Antonio Intini, per seguire Digitalic in questa nuova avventura e realizzare questa bella, articolata, copertina n. 8.
Il risultato si intravede appena in queste foto, bisogna ammirarla e toccarla dal vivo per capirne la qualità, per vedere la bellezza della stampa a caldo.


Pi-Emme: Il caldo che brilla - Ultima modifica: 2012-06-26T11:35:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011