Certo ci vuole esperienza, cura dei dettagli, preparazione. Noi l’abbiamo sperimentato ancora una volta con la copertina n. 8 di Digitalic.
PI-EMME di Chieri (TO) ha stampato magistralmente con i suoi macchinari di qualità la testata e il titolo di questa copertina. Ha utilizzato cliché di h+m e il foil “Liquid” di Luxoro, che sulla carta Curious Cosmic Alien Green di Arjowiggins ha un effetto davvero potente.
PI-Emme è uno dei leader italiani nella stampa a caldo, ha una grande esperienza e macchinari in grado di soddisfare qualunque esigenza, anche di altissime tirature.
Mauro Pilotto, amministratore delegato, ha messo a disposizione le sue persone migliori , come Antonio Intini, per seguire Digitalic in questa nuova avventura e realizzare questa bella, articolata, copertina n. 8.
Il risultato si intravede appena in queste foto, bisogna ammirarla e toccarla dal vivo per capirne la qualità, per vedere la bellezza della stampa a caldo.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011