Categories: Tech-News

Avnet cresce nel Q3 e nell’anno fiscale



Un ritorno alla crescita anno su anno, con un riflesso positivo sui risultati finanziari e operativi dell’azienda: i numeri di Avnet registrano un incremento del fatturato di oltre 2 miliardi di dollari, mentre l’utile per azione è cresciuto il doppio rispetto al fatturato.
Nell’ultimo trimestre il fatturato e l’utile per azione sono cresciuti oltre le aspettative, con un impatto positivo sui margini e sul ritorno sugli investimenti. Il fatturato dell’ultimo trimestre, pari a 7 miliardi di dollari, rappresenta un aumento del 6,9% anno su anno.
Più precisamente, le vendite sono aumentate del 4,2% anno su anno fino a raggiungere i 2,7 miliardi di dollari nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2014. Il fatturato nel continente americano ha registrato una crescita incoraggiante nel quarto trimestre del 14%, dopo un terzo trimestre più debole del previsto. Questa miglioramento è stato controbilanciato da una decrescita in EMEA, dove più del 50% della riduzione sequenziale può essere attribuita al business nell’area dei componenti per computer. In Asia Pacific, dove Avnet Technology Solutions ha fatto registrare il sesto trimestre consecutivo di crescita dei margini, il fatturato è progredito sequenzialmente del 4,6% e il margine operativo è aumentato di 80 punti base.
A livello di prodotto, la crescita anno su anno nell’area del software, dei servizi e dello storage è stata controbilanciata da una riduzione nell’area dei componenti per computer.
Avnet entra nell’anno fiscale 2015 con l’obiettivo di fare leva su questi risultati per aumentare ulteriormente sia i margini che il ritorno sugli investimenti, grazie alle iniziative relative alla crescita dei profitti. C.C.


Avnet cresce nel Q3 e nell’anno fiscale - Ultima modifica: 2014-09-19T09:17:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

5 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

4 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011