Categories: Tech-News

I Big Data in Italia conquistano i manager (il 96% è soddisfatto)

Entusiasti dei Big Data: i manager italiani per il 96% sono soddisfatti dei progetti che hanno realizzato in questo campo.Lo afferma lo studio Accenture “Big success with Big Data”, condotto su 4.300 manager di aziende operanti in 19 Paesi, tra cui appunto l’Italia, delinea una fotografia della situazione: obiettivi, benefici e attese, ma soprattutto cosa ancora ostacola nel nostro Paese un utilizzo efficace e strategico dei Big Data in azienda.
A sorpresa la soddisfazione degli italiani è più alta della media registrata a livello internazionale (92%), mentre su altri fronti ci sono ancora dei gap da colmare. L’82% dei manager delle aziende internazionali concorda nel sostenere che i Big Data rappresentano una fonte significativa di valore per le loro aziende.

In Italia, il 72% dei dirigenti ha dato lo stesso feedback: un dato alto, ma che ha ancora potenzialità di crescita. L’82% dei C-level italiani ritiene i Big Data “molto importanti” o “estremamente importanti” per la trasformazione digitale delle loro attività (89% è la media globale).
Più del 60% dei manager a livello internazionale ha dichiarato che la propria azienda ha già completato l’implementazione di sistemi legati ai Big Data, mentre il 36% non ha ancora messo in atto un progetto in tal senso e non pensa di svilupparlo.
Il 4%, infine, dichiara di avere in atto ma di non aver ancora completato un progetto per l’implementazione dei Big Data.
Secondo la ricerca, i manager italiani dichiarano che la propria azienda utilizza i Big Data con i seguenti obiettivi:
– identificare nuove fonti di reddito 92% (dato globale 94%),

– fidelizzare e acquisire la clientela 84% (dato globale 90%),

– sviluppare nuovi prodotti e servizi 78% (dato globale 89%), in linea con quanto emerge nel resto dei Paesi.

Ma non solo: in merito ai benefici ottenuti, lo studio Accenture indica che le aziende stanno già riscontrando un notevole impatto sul loro business dovuto all’utilizzo dei Big Data oggi. In Italia in particolare
– 1) nel reperimento di nuove fonti di reddito 46% (dato globale 56% ),

– 2) nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi 38% (dato globale 50%),

– 3) nell’incremento e nella fidelizzazione della propria clientela 45% (dato globale 47%),

– 4) nel miglioramento della customer experience 56% (dato globale 51%)

Gli intervistati si sono espressi anche in merito agli ostacoli relativi all’implementazione delle attività legate ai Big Data all’interno delle proprie aziende: sicurezza (51% a livello globale – 52% in Italia) e insufficienza del budget (47% globale – 48% Italia) risultano ancora i principali problemi su cui lavorare.

Cecilia Cantadore

Scarica qui il PDF del rapporto completo “Big Success with Big Data” di Accenture


I Big Data in Italia conquistano i manager (il 96% è soddisfatto) - Ultima modifica: 2014-10-23T08:10:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

19 ore ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

2 giorni ago

Qualcomm acquisisce Arduino: la metamorfosi dell’open-hardware nell’era dell’AI

Qualcomm acquisisce Arduino: la community dei maker entra nell’era dell’AI. Nasce UNO Q, la scheda…

4 giorni ago

Brevi, ancora una volta “Distributore dell’Anno”: il canale italiano premia la costanza e la relazione

Brevi vince per l’ottava volta il titolo di “Distributore dell’Anno” ai CONTEXT ChannelWatch 2025, confermandosi…

4 giorni ago

AI e Cybersecurity: la visione di Fortinet ed Exclusive Networks

L’intelligenza artificiale sta trasformando la sicurezza informatica, ma in modo più profondo rispetto alla narrazione…

7 giorni ago

La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile

Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011