Bono e Zuckerberg hanno pubblicato un appello sul New York Times: “Per unire il pianeta, collegatelo”. Il frontman degli U2 e il fondatore di Facebook vogliono portare Internet al mondo intero. Il loro piano è quello di garantire l’accesso Internet a tutti entro il 2020.
Oggi, solo 3 miliardi di persone hanno accesso a Internet, meno della metà dei 7 miliardi di persone che vivono sulla Terra. Bono e Zuckerberg hanno scritto che “Internet non dovrebbe essere solo per tre miliardi di persone, è una necessità per lo sviluppo e uno strumento che rende possibile cose ancora più grandi”.
Secondo Bono e Zuckerberg lo sviluppo internazionale economico è strettamente legato alla connettività. In Etiopia, ad esempio, l’accesso a Internet ha aiutato i contadini a ottenere prezzi migliori per la vendita del loro raccolto, tracciare la loro produzione e sottoscrivere assicurazioni per proteggere il loro asset in caso di emergenza. In Guatemala, Internet ha aiutato le future madre fornendo le informazioni su come avere una gravidanza sicura. 9 persone su 10 nell’Africa rurale non hanno l’elettricità, quindi il primo step è quello di estendere l’accesso all’energia a tutti, per arrivare ad avere la connettività su scala globale.
L’appello, più che per le realtà governative, è rivolto alle aziende private e in particolari alle grandi firme tecnologiche della Silicon Valley: “più aziende di tecnologia e imprenditori devono assumersi maggiori responsabilità. La Silicon Valley dovrebbe guardare oltre se stessa e agire più su questioni come l’istruzione, l’assistenza sanitaria e la crisi dei rifugiati. Sfidiamo il settore tech a fare molto di più per gli emarginati, i poveri e gli esclusi dalla rete”.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011