Cisco Italia: Enrico Mercadante guida l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation

Enrico Mercadante è stato nominato responsabile per l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation di Cisco Italia.
Il manager ed il suo team avranno diversi compiti:
• guidare la transizione tecnologica delle architetture, con un continuo focus sulla crescita del valore portato ai clienti e nel mercato;
• accelerare il percorso di trasformazione digitale dei clienti, con una forte attenzione ai mercati verticali;
integrare con attività di Cisco Italia l’ecosistema di innovazione con cui l’azienda ha intrecciato rapporti, coinvolgendo i principali attori di questo mondo nel nostro paese.

Enrico Mercadante continuerà, inoltre, a occuparsi dei progetti in area innovazione del piano di investimenti Digitaliani, lanciato da Cisco nel gennaio 2016 per accelerare la digitalizzazione dell’Italia.

Il manager, che ha 45 anni, è entrato in Cisco nel 2000, ricoprendo posizioni di crescente responsabilità nello sviluppo del business cloud computing e in seguito come responsabile tecnico della prevendita per l’area degli operatori alternativi italiani, occupandosi della transizione dei servizi di telecomunicazione B2B verso le piattaforme Internet.

Prima di entrare in Cisco aveva ricoperto il ruolo di Product Manager per le soluzioni radiomobili integrate su reti IP in Ericcson a Stoccolma e precedentemente il ruolo di System Architect per la stessa azienda a Roma.
Enrico Mercadante ha conseguito una laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università La Sapienza di Roma. Il manager è sposato, ha una figlia, le sue passioni sono lo sport e il buon cibo.


Cisco Italia: Enrico Mercadante guida l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation - Ultima modifica: 2017-03-08T16:34:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011