Cisco Italia: Enrico Mercadante guida l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation

Enrico Mercadante è stato nominato responsabile per l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation di Cisco Italia.
Il manager ed il suo team avranno diversi compiti:
• guidare la transizione tecnologica delle architetture, con un continuo focus sulla crescita del valore portato ai clienti e nel mercato;
• accelerare il percorso di trasformazione digitale dei clienti, con una forte attenzione ai mercati verticali;
integrare con attività di Cisco Italia l’ecosistema di innovazione con cui l’azienda ha intrecciato rapporti, coinvolgendo i principali attori di questo mondo nel nostro paese.

Enrico Mercadante continuerà, inoltre, a occuparsi dei progetti in area innovazione del piano di investimenti Digitaliani, lanciato da Cisco nel gennaio 2016 per accelerare la digitalizzazione dell’Italia.

Il manager, che ha 45 anni, è entrato in Cisco nel 2000, ricoprendo posizioni di crescente responsabilità nello sviluppo del business cloud computing e in seguito come responsabile tecnico della prevendita per l’area degli operatori alternativi italiani, occupandosi della transizione dei servizi di telecomunicazione B2B verso le piattaforme Internet.

Prima di entrare in Cisco aveva ricoperto il ruolo di Product Manager per le soluzioni radiomobili integrate su reti IP in Ericcson a Stoccolma e precedentemente il ruolo di System Architect per la stessa azienda a Roma.
Enrico Mercadante ha conseguito una laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università La Sapienza di Roma. Il manager è sposato, ha una figlia, le sue passioni sono lo sport e il buon cibo.


Cisco Italia: Enrico Mercadante guida l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation - Ultima modifica: 2017-03-08T16:34:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011