Con “Path to the Cloud” Citrix ha reso nota la strategia dedicata all’assistenza dei clienti di ogni dimensione che vogliano realizzare servizi cloud business-ready. Uno strumento per “creare” più facilmente nuovi cloud e “far da ponte” ai cloud di terze parti, supportati da servizi affidabili e sicuri per trasformare desktop e app Windows esistenti in veri servizi di tipo cloud.
Anche in campo Mobile, l’azienda vuole essere competitiva nell’assicurare flessibilità e sicurezza a una forza lavoro sempre più in movimento. Le soluzioni annunciate consentono ai dipendenti di interagire con una combinazione qualsiasi di persone, dati, app e dispositivi, facendo convergere tutti gli elementi in un’esperienza utente integrata e senza problemi.
Un vero e proprio application store aziendale è CloudGateway aggiornato ora in versione 2 per integrare ampie funzionalità di gestione applicazioni mobili, incluso il supporto completo per le app HTML 5, iOS e Android native. La nuova release include l’integrazione con Citrix ShareFile™, offrendo un unico punto di controllo unificato per tutte le app e i dati a livello aziendale. I dipendenti possono mantenere la stessa produttività sia in ufficio che durante gli spostamenti, con la possibilità di accedere al set personalizzato di dati e applicazioni secondo le specifiche esigenze.
Citrix CloudPlatform è invece il primo sistema di orchestrazione cloud supportato a livello commerciale basato sul CloudStack Apache. I clienti possono sviluppare in modo rapido e facile le risorse di data center virtualizzate in modelli di distribuzione IT self-service, automatizzati e flessibili, utilizzando tecnologie di tipo open.
Synergy 2012 è stata anche la vetrina ideale per l’anteprima tecnica di NetScaler® 10, la piattaforma di networking cloud più avanzata del settore, per Amazon Web Services. Con tecnologia TriScale, offre elasticità, semplicità e espandibilità del cloud per le reti aziendali e di operatori telefonici. NetScaler 10 che può essere implementato, esteso e gestito on-demand in pochi secondi senza richiedere alcuna attività di implementazione, configurazione o gestione on-premise. Per i clienti che utilizzano Amazon Web Services l’opportunità è di ottimizzare rapidamente e in modo economico le funzioni avanzate di distribuzione applicazioni di NetScaler, in una soluzione in vero stile Amazon.
Novità anche per gli investimenti di Citrix sul mercato. E’ infatti recente l’acquisizione di Virtual Computer, provider di soluzioni di gestione di livello enterprise per la virtualizzazione su lato client. La combinazione di questa tecnologia con hypervisor XenClient® di Citrix, consentirà una nuova versione di Citrix XenClient Enterprise, soluzione dedicata ai clienti aziendali che debbano amministrare grandi numeri di laptop aziendali in un’impresa distribuita.
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011