Categories: Tech-News

Computerlinks, dieci anni in sicurezza

Dieci anni sono tanti nel mondo dell’informatica. Anche perché in questi ultimi 10 anni è cambiato molto, quasi tutto. Se si guarda alla classifica dei primi 20 distributori del 2002 ne sono rimasti ben pochi. Computerlinks, quindi aveva molto da festeggiare, e lo ha fatto in modo speciale, nel Castello Mareccio di Bolzano.
Federico Marini, amministratore delegato e fondatore della società, dieci anni fa aveva appena 32 anni, si è caricato sulle spalle un brand internazionale come Computerlinks e lo ha portato in Italia. Ha creato un’azienda solida, molto competente, focalizzata sulla distribuzione delle soluzioni di sicurezza, ma soprattutto ha creato una grande famiglia.
Chi ha avuto la fortuna di essere presente alla festa dei 10 anni Computerlinks ha visto un ambiente unico, una squadra affiatata, anzi di più una famiglia allargata. Le relazioni speciali non sono solo tra i dipendenti Computerlinks, ma anche tra le persone che lavorano presso il distributore e quelle dei vendor.
Ma chi non c’era forse non può capire perché non ha visto i sorrisi, le strette di mano, gli abbracci come quelli che si danno alle persone care.
Federico Marini ha costruito intorno a sé un’azienda che gli assomiglia in tutto: “La cosa di cui vado più orgoglioso sono le persone – ha detto Marini – in Computerlinks si è creata una squadra affiatata e lo dimostra il turn-over che è praticamente zero. Chi è arrivato da noi è rimasto”.
Anche oggi che il mercato è difficile non è cambiato lo spirito “Quando le cose vanno bene è facile andare d’accordo – ha detto Marini – le qualità vere delle persone le vedi quando cominciano le difficoltà”.
E in questo periodo certo le difficoltà sul mercato IT non mancano, ma Computerlinks con la sua preparazione tecnica, con il valore aggiunto che riesce a fornire, sta proseguendo un percorso positivo.


Computerlinks, dieci anni in sicurezza - Ultima modifica: 2012-10-27T19:07:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

17 ore ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 giorno ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 giorno ago

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…

4 giorni ago

EU AI Act: la fase GPAI è iniziata. Cosa cambia ora per modelli e imprese

EU AI Act: dal 2 agosto 2025 sono in vigore gli obblighi per i modelli…

4 giorni ago

L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech

La Commissione EU multa Google 2,95 miliardi € per abuso nell'ad-tech e impone rimedi strutturali.…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011