“A molti è sembrato paradossale che Arjowiggins Creative Papers prendesse parte ad un evento di questa portata dedicato al mondo della tecnologia. Pensare al sodalizio tra carta e innovazione, infatti, è apparso quasi folle ad alcuni visitatori. Io, invece, credo fermamente che il matrimonio sia possibile e che l’incredibile affluenza al nostro stand ne sia stata la prova tangibile”, ha dichiarato Simone Medici, Amministratore Delegato di Arjowiggins Italia Srl e Direttore Sales & Marketing della Divisione Creative Papers per l’area Sud Europa.
Tanti, indubbiamente, sono stati i curiosi che hanno visitato lo stand per toccare i supporti delle carte presentate, ma molte sono state, anche, le aziende dell’IT che hanno chiesto, domandato e apprezzato le infinite possibilità applicative del supporto più vecchio del mondo, la carta.
“Sono felice e orgoglioso di essere stato pioniere, in un certo senso, in un mercato dove non eravamo mai arrivati e che rappresenta il futuro. Chi non vuole rendersi conto che anche i prodotti più tradizionali devono essere attori protagonisti del processo innovativo e non spettatori passivi, non sarà mai in grado di stare al passo con i tempi ed essere realmente competitivo”, ha concluso Simone Medici.
Il risultato finale di questa esperienza riporta sempre a un unico comune denominatore, ovvero il fatto che il momento storico richiede attenzione e rielaborazione del tradizionale in chiave moderna. Questa la mission che Arjowiggins Creative Papers e tutto lo staff di Medici intende portare avanti anche per il futuro.
Il webinar “Tech & Travel” esplora strategie e trend dell’Influencer Marketing nel turismo, con dati…
Tra design, tecnologia e nuove forme di socialità, alla Milano Design Week 2025 ha debuttato…
SpaceX di Elon Musk ottiene il via libera per la creazione di Starbase, la nuova…
Scopri quali sono i film più visti e le serie TV più viste in Italia…
GIF per la festa della mamma 2025, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Papa Leone XIV, matematico e riformatore, apre un nuovo capitolo per la Chiesa: tra etica…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011