In aggiunta alle sessioni formative previste nelle otto sale del centro congressi di Villa Quaranta, nell’ampia area espositiva vi sarà l’opportunità di approfondire tutti gli aspetti tecnici delle soluzioni presentate dai 25 vendor che partecipano a questa edizione.
Tra i partner dell’evento vi sono, in qualità di Sponsor PLATINUM, Alvea Services, CA Technologies, Check Point, HP Enterprise Security, Sophos e Trend Micro; come Sponsor GOLD vi sono Endian, F5, gateprotect, Huawei e Safenet; come Sponsor SILVER Aruba Networks, Blue Coat, Citrix, Juniper Networks, Praim, Radware, RSA, Secunia, Stonesoft, Swyx e Tufin, mentre gli Exhibitor saranno Reevo, Riverbed e Websense.
Per informazioni su luogo, orari e agenda di Computerlinks University, che come di consueto è gratuito, è possibile consultare il sito www.computerlinks.it dove è disponibile il form per la registrazione online all’evento.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011