Categories: Tech-News

Computerlinks: l’università del canale IT

La Computerlinks University è ormai un brand. Tutti conoscono la formula innovativa introdotta dal distributore a valore: formazione, strategie, business e molte occasioni di confronto L’evento riunisce i maggiori player del settore IT e che si terrà giovedì 10 ottobre nella splendida Villa Quaranta di Pescantina (VR). “Computerlinks University si conferma l’evento di canale a valore aggiunto, l’occasione per confrontarsi e analizzare le differenti esigenze del mercato e per trovare una linea di azione strategica per sviluppare nuove opportunità di business,” spiega Federico Marini, Amministratore Delegato di Computerlinks Italia. “Siamo orgogliosi delle adesioni ricevute dai nostri vendor – più numerose rispetto allo scorso anno e presenza fondamentale in questo evento – e della partecipazione, per la prima volta a University, di CA Technologies, Reevo e Secunia, testimonianza della fiducia e della profonda collaborazione instaurate con noi.” Come ogni anno, Computerlinks, insieme ai vendor partner, ha pianificato una ricca agenda, composta da 39 sessioni formative, progettate per presentare ai partner le ultime novità legate alle soluzioni IT a portfolio e garantire un adeguato confronto tra partner e clienti.

In aggiunta alle sessioni formative previste nelle otto sale del centro congressi di Villa Quaranta, nell’ampia area espositiva vi sarà l’opportunità di approfondire tutti gli aspetti tecnici delle soluzioni presentate dai 25 vendor che partecipano a questa edizione.

Tra i partner dell’evento vi sono, in qualità di Sponsor PLATINUM, Alvea Services, CA Technologies, Check Point, HP Enterprise Security, Sophos e Trend Micro; come Sponsor GOLD vi sono Endian, F5, gateprotect, Huawei e Safenet; come Sponsor SILVER Aruba Networks, Blue Coat, Citrix, Juniper Networks, Praim, Radware, RSA, Secunia, Stonesoft, Swyx e Tufin, mentre gli Exhibitor saranno Reevo, Riverbed e Websense.

Per informazioni su luogo, orari e agenda di Computerlinks University, che come di consueto è gratuito, è possibile consultare il sito www.computerlinks.it dove è disponibile il form per la registrazione online all’evento.


Computerlinks: l’università del canale IT - Ultima modifica: 2013-10-02T12:14:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011