Categories: Tech-News

Internet: connettere tutta la popolazione mondiale porterà $6.7 trilioni all’economia

Portare 4,1 miliardi di persone online significa togliere 500 milioni di persone dalla povertà nei prossimi cinque anni.
Garantire l’accesso a internet ai 4,1 miliardi di persone al mondo che non sono connesse darà una spinta all’economia di $6.7 trilioni, togliendo dalla povertà 500 milioni di persone, secondo uno studio di PwC.
Il report, dal titolo “Connecting the world: Ten mechanisms for global inclusion” è stato commissionato da Facebook.
Secondo l’azienda portare la connessione a tutti i cittadini del mondo è possibile: l’accessibilità, più che l’infrastruttura, è la barriera principale che frena l’adozione in molte aree. Ci sono infatti Paesi che hanno l’infrastruttura, ma le persone non possono accedervi. Per il 66% del mondo, un piano dati da 500 MB costa più del 5% di uno stipendio mensile, il che lo rende insostenibile. Ci sono poi persone che nonostante i costi decidono di andare online. In Cina, ad esempio, solo il 22% della popolazione avrebbe uno stipendio proporzionato al costo di Internet, ciò nonostante il 46% è online.
Ci sono poi molti paesi in via di sviluppo che sono già connessi e con infrastruttura adeguata, come Cina, Brasile e Indonesia che hanno il 100% della popolazione raggiunta dalla rete.
In altre regioni invece il costo rimane un elemento chiave. Per esempio Etiopia, Nigeria e Filippine per portare online l’80% della popolazione dovrebbero abbassare il costo dell’accesso a Internet del 90%.
Migliorare la tecnologia esistente o installare nuove infrastrutture nei paesi in via di sviluppo aiuterebbe a ridurre i costi. Ad esempio, passando dal 2G al 3 o 4G. Ma anche questo comporta, oltre agli investimenti iniziali, anche un investimento da parte degli utenti, che dovranno dotarsi di smartphone più costosi.
L’attenzione alla riduzione dei costi si sposa con il progetto Internet.org di Facebook, che punta a dare connessione low cost ai paesi in via di sviluppo. Il progetto ha incontrato però anche delle critiche, arrivate da luminari del web come Tim Berners-Lee, che contesta il progetto di dare accesso gratuito ad alcuni siti web, come Wikipedia e Facebook, per aumentare gli accessi.
I motivi che portano Facebook a investire in Internet.org sono parzialmente evidenziati dalle stime che PwC ha pubblicato. Si parla di un’opportunità di guadagno di $200 miliardi (£138bn) nei prossimi cinque anni.
Parallelamente però l’azienda continuerà a investire nella connettività globale, in progetti come il suo drone Aquila.


Internet: connettere tutta la popolazione mondiale porterà $6.7 trilioni all’economia - Ultima modifica: 2016-05-20T18:50:22+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011