Connettività in fibra ottica, Aruba si allea con OpenFiber e lancia la sua offerta

Una partnership strategica che mette le basi per l’arrivo della prima offerta di connettività in fibra ottica. Parliamo della nuova alleanza Aruba e Open Fiber. La promessa è di una velocità in download fino a 1 Gigabit al secondo e di 300 Megabit al secondo in upload. Una new entry per il mercato della banda ultralarga per cui la società di Stefano Cecconi, considerata il maggior cloud provider italiano, fa “un ritorno alle origini” proprio a detta del suo amministratore delegato.

La nostra società ha mosso i primi passi come Internet Service Provider alla fine del 1996 offrendo un servizio di accesso ad Internet tramite tradizionali linee telefonichericorda Cecconi -. È per noi quindi un passo naturale abbracciare la fibra ottica e tornare alle nostre origini offrendo accesso ad Internet tramite la tecnologia che è davvero la soluzione a prova di futuro. Per farlo abbiamo scelto Open Fiber la cui visione e missione si sposano perfettamente con il nostro progetto. Grazie a questa partnership, tutta italiana, i collegamenti in fibra permettono la massima velocità di connessione a Internet e, allo stesso tempo, consentono di beneficiare delle migliori prestazioni di accesso a tutti i servizi, le risorse e i siti dei milioni di clienti ospitati presso i nostri Data Center”.

L’accordo consentirà ad Aruba di sfruttare la rete di connettività in fibra ottica FTTH con velocità fino a 1 Gbps che è arrivata a raggiungere 11 milioni di unità abitative in tutta Italia coprendo più di 2.100 comuni. Nello specifico l’offerta si articola in due proposte per i clienti business: Fibra Aruba e Fibra Aruba Extra, che include un canale di assistenza dedicato con gestione prioritaria via chat h24 e sconti fino all’80% sull’acquisto di ulteriori servizi e prodotti Aruba. E una per i clienti consumer definita sempre come Fibra Aruba e Aruba extra.

Connettività in fibra ottica, l’offerta business e consumer

Fibra Aruba e Fibra Aruba Extra le due offerte per la clientela business: la prima consente, a fronte di una spesa mensile di 21,70 euro (più Iva) di utilizzare il proprio router o noleggiarlo a 1,80 euro al mese (più iva); la seconda, al costo di 24,50 euro mensili (più Iva) mette a disposizione servizi e condizioni riservate quali l’assistenza prioritaria e via chat h24, ossia un canale di assistenza dedicato con gestione prioritaria delle richieste.

E nell’opzione Extra, sono previsti sconti riservati fino all’80% sull’acquisto di ulteriori servizi e prodotti Aruba, utili alla digitalizzazione della propria azienda quali la Pec, l’hosting, la fatturazione elettronica, le firme digitali e i servizi cloud.

Per i privati l’offerta disponibile a 26,47 euro al mese, consente di noleggiare il router a 2,20 euro aggiuntivi al mese e con attivazione e configurazione gratuita da parte di un tecnico specializzato (in alternativa, possibilità di utilizzare il proprio router). Anche per i privati è disponibile la versione Extra, per 29,89 euro al mese.


Connettività in fibra ottica, Aruba si allea con OpenFiber e lancia la sua offerta - Ultima modifica: 2021-03-16T12:45:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

23 ore ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011