Categories: Tech-News

Creativity Day: al via l’edizione 2016

Giunto alla sedicesima edizione, il Creativity Day 2016 si snoderà su cinque tappe, Roma, Napoli, Torino, Milano e Reggio Emilia e, come oramai da tradizione, darà l’occasione ai professionisti della creatività di ritrovarsi per ricevere nuovi stimoli, capire quelle che sono le nuove tendenze, fare networking e crescere insieme.
Inside Training, società specializzata nella formazione nell’ambito del design, della tecnologia e dell’innovazione, ha annunciato che per questa edizione ci saranno alcune novità.
A cominciare dai numeri, decisamente interessanti: 5 tappe, 80 speaker, sarà possibile seguire fino a 9 speech in una sola giornata per ottimizzare il proprio tempo e fare il pieno d’idee.

Si parte il 30 maggio da Roma per poi arrivare a Napoli il 23 giugno, a Torino il 29 giugno, a Milano il 27 settembre e, infine, a Reggio Emilia il 30 settembre, dove si concluderà questa nuova edizione di uno degli appuntamenti italiani di riferimento dedicati alla creatività digitale.

Creative leader, trendsetter, innovatori, guru e designer provenienti da diverse discipline saliranno sul palco di ciascuna delle diverse tappe per svelare ai partecipanti i segreti del loro successo, i loro metodi di lavoro e i processi creativi attraverso i quali sono riusciti a raggiungere i loro obiettivi e a divenire dei punti di riferimento nell’ambito della creatività digitale.

Tra gli ospiti che parteciperanno alla tappa romana si segnalano: Danielantonio Di Palma – Social Media Marketing Manager @ Blue Hive – con lo speech “Social media marketing e non solo” che racconterà com’è nato il progetto Ford Social Restaurant abbinato al TV show culinario MasterChef Italia; Simone Massoni – Visual artist @ Sketch This Out – con il suo “Typography: il progetto chicks&types”; Agnese Agrizzi – Presidente @ IdeaGinger – che illustrerà come sia possibile “Recuperare l’arte attraverso il crowdfunding” e Pasquale Diaferia, art director di fama internazionale, che coinvolgerà la platea con una Keynote non convenzionale sul “Creative writing”.

Tra i protagonisti della tappa di Napoli del Creativity Day si ricordano: Alessandro Galetto – General Manager @ Sketchin – che aprirà con una keynote sulla creatività e condurrà i partecipanti in un divertente viaggio alla scoperta di come si possa essere creativi anche all’interno di organizzazioni strutturate, Italo Sannino con l’intervento “From UI to UX”; Francesca Appi e Alessandra Calò, che parleranno di “Visual storytelling per il made in Italy”. Nel pomeriggio, invece, saranno affrontati temi maggiormente legati all’innovazione all’interno delle aziende: dall’ecommerce alla Digital trasformation fino alla Customer User Xperience.

Main sponsor del Creativity Day sarà anche quest’anno Adobe, la cui presenza fissa consentirà ai partecipanti di toccare con mano le ultime novità della multinazionale in ambito video e soprattutto in quello dell’UX design.


Creativity Day: al via l’edizione 2016 - Ultima modifica: 2016-05-10T20:30:59+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011