Tech-News

DAZN, importante modifica per il recesso. Cosa cambia

La piattaforma sportiva streaming DAZN ha inviato una comunicazione molto importante ai propri clienti. Le novità contrattuali che saranno introdotte a breve riguardano infatti le modalità di recesso dal servizio. Rispetto a quanto avvenuto finora, cambieranno le tempistiche da rispettare per la cessazione del servizio sottoscritto in abbonamento su DAZN.

DAZN, come recedere a partire dal 30 ottobre 2022

Le nuove modalità di recesso dal servizio di DAZN cambieranno a partire dalla data del 30 ottobre 2022. Da quel momento, tutti coloro che, sottoscritto un abbonamento, vorranno farlo cessare, si recheranno sul proprio profilo e sceglieranno “disdici abbonamento”. A partire dall’effettuazione di tale operazione, il recesso si perfezionerà a partire dal trentesimo giorno successivo dalla data della richiesta. L’accesso al servizio sarà concesso fino al termine predetto.

Come si recede ora

Attualmente il recesso dal servizio in abbonamento alla piattaforma di DAZN è possibile in qualsiasi momento antecedente alla scadenza dell’abbonamento stesso, con l’accesso al servizio che resta consentito fino al termine del periodo previsto contrattualmente.

Per sintetizzare la modifica sul recesso a DAZN che partirà dal prossimo 30 ottobre: chi ha un abbonamento mensile ora e ne chiede la cessazione, continuerà a vedere per il mese pagato. Chi chiederà il recesso dopo la data del 30 ottobre, dovrà attendere 30 giorni dalla richiesta affinché questo sia effettivo. Chi decide di non accettare le nuove condizioni contrattuali modificate unilateralmente da DAZN, ha la facoltà di recedere dal servizio senza costi né penali entro il 30 novembre, così come indicato nella comunicazione che gli utenti DAZN avranno certamente ricevuto via mail.

Ricordiamo, infine, che il servizio attuale messo a disposizione dalla piattaforma streaming prevede due formule di abbonamento: quella standard, al costo di 29,99 euro al mese, che consente la visione contemporanea su due dispositivi solo se entrambi connessi alla stessa rete internet della propria abitazione; quella Plus, invece, che consente di vedere contenuti in contemporanea anche attraverso due reti internet differenti, al costo di 39,99 euro al mese. Dal punto di vista delle formule di abbonamento nulla cambia, dunque. Cambiano solo le tempistiche per attendere la cessazione dell’abbonamento, qualora si richieda di farlo terminare. Se si desidera recedere dal servizio dopo il 30 ottobre 2022, si dovrà essere consapevoli che lo stesso avverrà a partire dal trentesimo giorno della richiesta.

Immagine: dazn.com


DAZN, importante modifica per il recesso. Cosa cambia - Ultima modifica: 2022-10-04T14:00:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011