Deda Innogration Manifesto: l’innovazione come stile d’Impresa

Il Dedagroup Innogration Manifesto rappresenta il punto di vista Dedagroup sull’innovazione. Un racconto corale che raccoglie una serie di pensieri sull’innovazione per toccare con mano cosa rappresenta per Dedagroup innovazione diffusa e distribuita.
L’intelligenza collettiva del Gruppo, che si traduce in iniziative concrete attraverso le quali rispondiamo alle esigenze dei nostri clienti, in Italia e all’estero.

Gianni Camisa – Chief Executive Officer Dedagroup per spiegare il Manifesto Scrive
Dedagroup è un gruppo di più di 1600 intelligenze sparse per il mondo che lavorano insieme nell’ambito di un ecosistema collaborativo, facendo dell’innovazione uno stile d’impresa, un mindset organizzativo e operativo condiviso, un approccio concreto e insieme visionario alla trasformazione delle cose. Ed è proprio su questi aspetti che vorrei focalizzare l’attenzione in questo primo capitolo del Deda Manifesto per l’innovazione: collaborazione, cooperazione, ecosistema, condivisione, co-innovazione… Sono questi i motori dell’intelligenza collettiva che guida l’attività del nostro Gruppo e che lo mantiene saldamente nella Top Ten degli attori dell’Information Technology Made in Italy.

Crediamo e promuoviamo con convinzione i valori
della leadership diffusa e dell’innovazione diffusa e distribuita.

Non si tratta di un astratto assunto ideale. Questa posizione fonda e orienta una serie di strategie e comportamenti, è resa operativa ed efficiente in una molteplicità di scelte e di azioni concrete. Coltiviamo la certezza che questo orientamento, quando sostanziato da strategie, modelli e pratiche conseguenti, apporti maggiore valore. Su due piani: sul piano del mercato, in termini di innovazione di prodotto, di processo e di servizio; sul piano dell’organizzazione aziendale, in termini di qualità delle relazioni, di efficienza del modello organizzativo e di business, di crescita delle competenze individuali e di gruppo, di creatività.

Innovare integrando le soluzioni e le competenze in maniera creativa,
per rispondere alle esigenze complesse dei nostri clienti,
in Italia come all’estero, è l’essenza dell’approccio Dedagroup.

Non siamo degli inventori, ma vogliamo essere degli innovatori: non perché non ci piacciano gli inventori, ma perché pensiamo che innovare sia un processo che può essere strutturato, diffuso, insegnato e integrato nel DNA o nello stile di una organizzazione. Per questo, con un neologismo coniato ad hoc, abbiamo battezzato questo nostro approccio Innogration: termine che sintetizza il modello strategico del nostro Gruppo, somma di internazionalizzazione, innovazione e integrazione.


Deda Innogration Manifesto: l’innovazione come stile d’Impresa - Ultima modifica: 2016-11-28T18:56:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011