Tech-News

Digital Sharing: l’evento sulla servitizzazione e il futuro delle aziende manifatturiere

Siamo nel pieno della rivoluzione digitale, l’industria manifatturiera si trova di fronte a una trasformazione senza precedenti. L’avvento delle tecnologie digitali ha reso possibile non solo una produzione di beni fisici più efficiente, ma anche la creazione di nuovi modelli di business incentrati sulla servitizzazione e su un sistema Customer Centric.

 

Il sistema del post vendita non è più centralizzato sulla semplice vendita di prodotti ma sulla vasta gamma di servizi e soluzioni integrate ai propri clienti. Questo approccio non solo amplia il valore percepito del prodotto, ma consente alle aziende di stabilire relazioni profonde e durature con la propria clientela.
Le aziende manifatturiere stanno concentrando sempre più i loro sforzi non solo sulla produzione di beni di alta qualità, ma anche sull’offerta di servizi di assistenza, manutenzione e gestione degli ordini. Questo non solo migliora l’esperienza complessiva del cliente, ma crea anche un legame di fiducia che dura nel tempo e produce benefici, creando valore per tutte le parti coinvolte e permettendo di differenziarsi dalla concorrenza.

Digital Sharing: l’evento sulla servitizzazione e il futuro delle aziende manifatturiere

L’evento “Digital Sharing – La Servitizzazione come Modello di Business del Futuro” è un’occasione unica per esplorare questo tema in profondità. In programma per il 15 maggio 2024 a Rocca Sveva (VR), questo evento metterà in luce le storie di successo di aziende manifatturiere che partendo da criticità hanno trasformato il loro post vendita in un vantaggio competitivo.

I relatori fanno parte di quattro prestigiose aziende leader del settore: Ocmis Irrigazione, Annovi Reverberi, Galdi srl e Fava spa.
Ogni azienda condividerà la sua esperienza su come ha affrontato le sfide della rivoluzione digitale e trasformato il proprio approccio al cliente. Dall’utilizzo di piattaforme digitali con accesso personalizzato alla gestione documentale, queste aziende dimostreranno come l’innovazione e la focalizzazione sul cliente possano portare a risultati tangibili e vantaggi competitivi significativi.
L’organizzatore di Digital Sharing è Components Engine, software house specializzata nella fornitura di prodotti e servizi per la gestione di tutto il ciclo del post vendita per le aziende manifatturiere.
In un mondo sempre più connesso e orientato ai servizi, Digital Sharing è l’opportunità perfetta per esplorare questo tema e per apprendere dalle esperienze di aziende che stanno guidando il cambiamento.

Puoi iscriverti qui 

 

 


Digital Sharing: l’evento sulla servitizzazione e il futuro delle aziende manifatturiere - Ultima modifica: 2024-03-26T19:03:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

L’AI ti farà guadagnare di più o ti sostituirà? I 3 futuri possibili (e quale ti riguarda)

L'AI aumenta la produttività del 40%, ma alcuni lavoratori sono il 19% più lenti. Tre…

23 ore ago

Project Suncatcher: i data center con AI di Google vanno nello spazio

Con Project Suncatcher, Google esplora una costellazione di satelliti solari per creare un’infrastruttura AI fuori…

2 giorni ago

HP Experience Day: l’innovazione prende forma

Conl ' HP Experience Day Milano – L’innovazione prende forma è stato inaugurato il nuovo…

2 giorni ago

AI Viewpoint: l’evento del Gruppo E per capire l’intelligenza artificiale per l’Italia

AI Viewpoint del Gruppo E: un osservatorio partecipato che esplora il futuro dell’intelligenza artificiale nelle…

2 giorni ago

Europol ha raccolto in segreto dati su milioni di europei con l’AI: il programma che nessuno doveva scoprire

Europol ha sviluppato per anni un programma di intelligenza artificiale alimentato da dati massivi sui…

1 settimana ago

Il Papa sull’AI: il discernimento morale che manca alla tecnologia

Papa Leone XIV lancia un appello inaspettato all’industria dell’intelligenza artificiale: “Coltivate il discernimento morale, l’innovazione…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011