Categories: Tech-News

Valentina Falcinelli: “La vita e le App di una very Digital Woman”

Pnnmntt

di Valentina Falcinelli*

Molti le fanno notare la sua capacità multitasking, ma lei preferisce pensare di essere solo ben organizzata. Deve esserlo per forza, come ogni donna. Solo che lei dalla sua ha un mare di App, qualche software e un poster con su scritto: “Keep Calm and Smile”. E questa è la sua giornata tipo

Benvenuti

Ore 07:00
La digital woman si sveglia e si spara un selfie in bagno (#nofilter), evitando con cura di far rientrare lo sciacquone nell’inquadratura. Ritocca la foto a giorni alterni con Snapseed, Pomelo e Picmonkey.com – con questo editor online riesce persino a togliersi le rughe, aggiungersi del colorito, sbiancarsi i denti e ritoccarsi il trucco. Posta quindi il selfie su Instagram e non sbaglia mai un hashtag. I suoi preferiti? #selfie #instagramers e #picoftheday.

______
Ore 08:00
Controlla che il suo treno non sia in ritardo. Per farlo usa Viaggiatreno.it. A volte preferisce andare in auto; quando lo fa, si avvale di GoogleMaps per verificare il traffico e non restare compressa come un’aspirina (abbiate pazienza: i giochi di parole le piacciono particolarmente).

______
Ore 9:00
Arriva in ufficio. Butta giù il secondo caffè della giornata. Accende il computer e digita www.noisli.com sul suo browser – rigorosamente Chrome. Ai suoni della città preferisce quelli della natura, che può ascoltare e mixare da sé su questo sito. Be’, per lavorare duro ci vuole un avvio soft.

______
Ore 9:20
Scarica – per la quinta volta da quando è sveglia – le email. FanpageKarma le comunica che le fanpage che sta gestendo stanno funzionando bene: l’engagement è in crescita. E lei sorride sorniona.

______
Ore 9:30
Il cliente la briffa e lei gli conferma che, la sua, sì, sarà senza dubbio una strategia B2B win win. Dopo avergli illustrato i vari touch point del piano operativo, e i social object per la prossima campagna, lo invita su una board condivisa di Trello. Lì il cliente potrà monitorare “Budget”, “KPI” e “ROI” tramite le varie liste create apposta per lui. Nel frattempo, col suo team, lavora su Kanbanflow.com: riesce così a visualizzare meglio il flusso di lavoro e coordinare tutti in real time. A proposito, oggi il “boss” le ha fatto scoprire 15Five: un altro modo very digital di monitorare umore, successi e task del team.

______
Ore 11:00
Terzo caffè. Brainstorming e lavagna a fogli mobili già più esaurita di lei.

______
Ore 12:00
Prima di pranzo dedica un’ora ad aggiornarsi sulle novità del settore. Passa in rassegna Feedly, che ha diligentemente organizzato in aree tematiche. Salva gli articoli più interessanti su Evernote, quindi fa una capatina su Google+ e archivia i post che vuol leggere con calma in una community privata che ha creato per lei e il suo staff.

______
Ore 13:00
Light lunch. Nient’altro da aggiungere, se non il quarto caffè della giornata. Stavolta al ginseng, giusto per sentirsi meno in colpa.

______
Ore 14:00
Chiama il grafico. E qui la ramanzina è d’uopo: le foto del nuovo sito aziendale pesano troppo. “Ti avevo detto di usare smush.it per comprimerle senza comprometterne la qualità!”, lo ammonisce. Inspira ed espira profondamente e segue il consiglio che recita il poster alle sue spalle: “Keep calm and smile”. Sorride, ci prova. Magari a Natale gli regalerà “È facile liberarsi dai rompipalle se sai come farlo” di Bernando Stamateas. Gli scriverà un bigliettino simpatico per farsi perdonare. Sorride. Stavolta sul serio.

______
Ore 15:00
Deve correre a un meeting e si rende conto che la batteria dello smartphone è al 20%. Attiva la modalità aereo perché sa che così si caricherà prima. Un ultimo check al pitch che ha salvato da PowerPoint in .PDF. Non vuole correre il rischio che i font scelti (Bebas Neue e Cantarell), non essendo di sistema, gli incasinino il design delle slide.

 

______
Ore 17:00
Benedice Boomerang (boomeranggmail.com), il plugin di Gmail che le permette di schedulare gli invii delle email e decidere quando ricevere un follow-up che le ricordi di leggerne una importante. Tipo quella della segretaria che le chiede se ci sono da ordinare nuove capsule di caffè. Nel frattempo finisce di redigere il white paper – altro che blocco da foglio bianco!

______
Ore 19:30
Digital o non digital, resta sempre una donna e tutto quello che vuole, una volta tornata a casa, è togliersi quel dannato tacco 12, infilare le ciabatte, inforcare fiera il mollettone (sì, il mollettone) e baciare chi ama. Non in questo ordine, certo. E, sì, si troverà a fare swipe, tap, retweet, like più volte, anche di sera. Ma c’è di peggio, no?

 

 

*CEO e copywriter dell’agenzia più magenta del web, Pennamontata, so scrivere senza guardare la tastiera, ma non so guardare la tastiera senza scrivere. Il copywriting per me è il pane e la creatività il companatico. Ogni tanto, però, mi nutro anche di pizza.


Valentina Falcinelli: “La vita e le App di una very Digital Woman” - Ultima modifica: 2014-09-24T07:04:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI e Innovazione: Firenze ospita una nuova tappa del roadshow DESTINATION AI

Scopri il futuro dell’Intelligenza Artificiale  con TD SYNNEX

2 giorni ago

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

5 giorni ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

5 giorni ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

5 giorni ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

5 giorni ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011