L’annuncio da parte di Massimo Banzi e Federico Musto alla Maker Faire attualmente in corso a New York.
Arduino, l’ecosistema open source leader nel mondo per maker, sviluppatori IoT di tutte le età e scuole, ha oggi annunciato che Arduino LLC (Arduino.cc) e Arduino srl (Arduino.org) hanno firmato un accordo che pone fine alle loro divergenze.
Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare
L’implementazione dell’accordo per Arduino sarà completata entro la fine del 2016. Da quel momento, una neonata “Arduino Holding” diventerà l’unico referente per la distribuzione di tutti i prodotti presenti e futuri.
In aggiunta, Arduino costituirà una fondazione noprofit – “Arduino Foundation” – dedicata all’evoluzione dell’ambiente di sviluppo IDE, continuando a rafforzare il movimento open source e offrendo supporto alle scuole, alla community e agli sviluppatori.
Massimo Banzi, Co-Fondatore di Arduino LLC, ha commentato: “Oggi è uno dei giorni più significativi nella storia di Arduino. L’accordo ci permette di iniziare un nuovo corso basato su un dialogo costruttivo e con nuove energie per l’innovazione nei campi dell’Istruzione, dell’IoT e nel mondo dei maker. La Arduino Foundation ci permetterà di valorizzare l’essenza della comunità di Arduino all’interno dell’ecosistema open source e rendere il nostro impegno verso l’open source ancora più forte. Questo è veramente un nuovo inizio per Arduino!”
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011