Tech-News

Eclissi solare 25 ottobre, dove sarà visibile

Il 25 ottobre è una data da segnare sul calendario perché sarà in programma la prossima eclissi solare. Il fenomeno sarà visibile anche dall’Italia anche se in maniera molto parziale. Comunque uno spettacolo da non perdere visto che le eclissi, solari o lunari, sono sempre un evento particolarmente affascinante.

Eclissi solare 25 ottobre, a che ora inizia

La prossima eclissi solare del 25 ottobre sarà dunque visibile anche nel nostro Paese. Il fenomeno dovrebbe iniziare poco dopo le ore 11 del mattino e durare circa un paio di ore. Purtroppo in Italia l’eclissi di sole sarà visibile solo parzialmente, con una percentuale che va dal 29% per coloro che si trovano nella parte settentrionale del Paese e che arriva fino al 22% per coloro che invece si trovano più a sud. Al fatto che in Italia si tratti di un’eclissi parziale, potrebbero aggiungersi anche le condizioni meteo poco favorevoli, con cielo coperto o maltempo. Ad ogni modo, sarà comunque possibile notare una significativa riduzione della luce.

Chi vuole osservare il fenomeno di eclissi solare parziale in Italia deve comunque ricordare che è necessario adottare alcuni accorgimenti. È infatti assolutamente sconsigliato osservare le eclissi a occhio nudo, anche se si tratta di fenomeni parziali appunto. Occorre infatti munirsi di occhiali e filtri prodotti appositamente per l’osservazione di tali eventi. Anche gli occhiali utilizzati dai saldatori possono essere impiegati, basta controllare che abbiano almeno una protezione numero 14. Assolutamente sconsigliato usare i classici occhiali da sole che tutti possediamo oppure le radiografie o le vecchie foto. I filtri andrebbero applicati anche telescopi e binocoli impiegati per l’osservazione e a macchine fotografiche usate per immortalare il fenomeno.

Qualche info sull’eclissi di sole del 25 ottobre

Quella che avverrà il 25 ottobre è un’eclissi solare della famiglia Saros, che in genere avvengono sempre nel medesimo periodo dell’anno e rappresentano una serie di eclissi separate, tra di esse, da un intervallo di tempo ben preciso. Ciascuna eclissi della serie è indicata con un numero progressivo (quella del 25 ottobre è la numero 55). Una curiosità: la prima eclissi di sole della serie è datata 6 marzo 1049 mentre l’ultima, che sarà rappresentata dalla numero 73, avrà data 11 marzo 2347.


Eclissi solare 25 ottobre, dove sarà visibile - Ultima modifica: 2022-10-23T14:00:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…

2 giorni ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

2 giorni ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

2 giorni ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

5 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

7 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011