Categories: Tech-News

Enterasys: il datacenter diventa più semplice

“La crescita eccezionale del mobile e della quantità di informazioni in azienda, così come l’introduzione di tecnologie social e cloud, costringe le imprese a pensare al data center in modo diverso – sottolinea Chris Crowell, President e CEO di Enterasys Networks. Con l’annuncio di OneFabric Data Center, abbiamo ridotto drasticamente la complessità di gestione. Inoltre, dalla connettività del server al fabric core, il nostro approccio alla costruzione di data center fabric permette un controllo dei flussi di traffico molto più efficace rispetto ai competitor. Enterasys è impegnata nel fornire la massima qualità e la user experience più coerente per tutti i nostri clienti: questa nuova generazione di OneFabric Data Center ne è la perfetta testimonianza.”
La nuova tecnologia annunciata da Enterasys semplifica i processi dei data center, rendendo la gestione più agile ed efficiente, grazie all’integrazione di servizi intelligenti basati sulle reti di tipo SDN che ne ottimizzano l’utilizzo e che consentono di aumentare le prestazioni IT, fornendo al tempo stesso visibilità e controllo.
“Le nostre ricerche indicano che le organizzazioni stanno continuando a consolidare i data center e a realizzare ambienti multi-tenant – spiega Bob Laliberte, Senior Analyst di Enterprise Strategy Group- . Questo consolidamento e la conseguente complessità sta portando a una discontinuità nel data center networking: i team di rete lottano con sfide operative complesse come troppi processi manuali, il provisioning box-by-box, i ritardi nella gestione del cambiamento e una complicata risoluzione dei problemi. La soluzione Enterasys OneFabric Data Center affronta questi aspetti, semplificando la gestione della rete grazie a una soluzione intelligente che aiuta a ottimizzare le prestazioni dei data center e portare a un minor numero di mal di testa per l’IT. ”


Enterasys: il datacenter diventa più semplice - Ultima modifica: 2013-07-12T06:09:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011