Eric Schmidt, ex Ceo e attuale presidente di Google, è stato interrogato sul futuro del web durante un incontro al World Economic Forum di Davos, in Svizzera. “Risponderò in modo molto semplice: la rete sparirà” ha risposto Schmidt. “Ci saranno così tanti indirizzi IP, device, sensori, tecnologie indossabili, cose con cui interagire che non avrà più senso. Sarà parte della nostra vita per tutto il tempo. Immaginate di entrare in una stanza, dinamica, con la quale si può interagire”.
Schmidt si è riferito all’Internet delle cose (IoT), che mette in connessione gli oggetti rendendoli “intelligenti”. Telefoni, orologi, termostati, lampadine, tutto può essere programmato per lavorare in autonomia, nell’ottica di migliorare l’efficienza. Schmidt crede che le interazioni con questi device avverranno senza soluzione di continuità. Durante l’incontro svizzero, che aveva come tema “Il futuro della digital economy”, Schmidt ha anche parlato della posizione dominante di Google nel mercato dei motori di ricerca e della crescente competizione nel settore degli smartphone. Schmidt è stato raggiunto sul palco dal Coo di Facebook Sheryl Sandberg, dal Ceo di Microsoft Satya Nadella e dal Ceo di Vodafone Vittorio Colao.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011