Categories: Tech-News

Facebook at Work, ora FB punta alle aziende

Il rapporto tra Facebook, network più utilizzato al mondo, e il posto di lavoro è sempre stato controverso, ci sono aziende che lo vietano, altre che ne concepiscono l’utilizzo professionale.
Un modo di conciliare lavoro e vita “social” arriva proprio da Facebook, che lancia Facebook at Work. Si tratta di un’esperienza completamente separata da quella della piattaforma tradizionale e offre ai dipendenti delle aziende la possibilità di connettersi e collaborare in modo efficace attraverso l’utilizzo degli strumenti Facebook – molti dei quali già noti a tutti e largamente utilizzati come il News Feed, i Gruppi, messaggi ed eventi. Sarà quindi possibile restare in contatto con i propri colleghi nello stesso modo in cui lo si fa con i propri amici e familiari. 
Facebook at Work è simile (anche visivamente) a Facebook ma è stato concepito e realizzato per essere utilizzato all’interno delle imprese. Questo garantisce che le informazioni degli impiegati su Facebook at Work sono al sicuro, protette, confidenziali e completamente separate da quelle del proprio profilo personale. Le informazioni condivise tra gli impiegati sono infatti accessibili solamente alle persone della compagnia. 
Facebook at Work al momento è in fase di test con selezionati partner pilota ed è disponibile sugli app store di iOS e Android solamente per i partner del test. I commenti e feedback dei primi partner pilota saranno fondamentali al fine di costruire il miglior prodotto possibile.

C.C.


Facebook at Work, ora FB punta alle aziende - Ultima modifica: 2015-01-15T08:15:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011