Categories: Tech-News

FaceTime, come utilizzarlo con utenti Android e Windows

Apple ha deciso di compiere una piccola grande rivoluzione in FaceTime. Nota come app per le videochiamate a uso esclusivo dei possessori di iPhone, iPad e Mac, con l’aggiornamento a iOS 15 FaceTime si apre anche ad altri sistemi operativi. Per quanto possa trattarsi di gesto “rivoluzionario” da parte di Apple, è assai probabile che la scelta sia stata dettata da ragioni di comodità, se così le si vuole definire. Grazie a questa nuova possibilità, infatti, utenti che dispongono di device differenti potranno comunicare anche con un’app che in precedenza richiedeva il possesso di uno smartphone, tablet o Mac Apple. In sintesi, chi possiede dispositivi Android e Windows potrà partecipare ad una videochiamata che si sta svolgendo su FaceTime e per farlo dovrà semplicemente cliccare sui un link.

Una bella ed interessante novità, che a molti potrà risultare davvero utile, probabilmente spinta anche dalle nuove esigenze a cui la pandemia ha costretto tanti (si pensi allo smart working ad esempio). Per iniziare a servirsene è ovviamente necessario aggiornare il proprio dispositivo Apple a iOS 15 e poi seguire i passaggi indicati nel paragrafo successivo.

Come utilizzare FaceTime per videochiamare utenti Android e Windows

La funzione che permette di utilizzare tale nuova feature di FaceTime consiste essenzialmente in un pulsante che permette di generare un link. Questo link viene poi inviato alla persona che si vuole invitare alla videochiamata, che lo cliccherà e dovrà attendere di essere autorizzata a partecipare alla conversazione. Quest’ultimo è un passaggio che si è ritenuto necessario inserire per evitare che soggetti indesiderati potessero venire in possesso del link ed entrare in una videochiamata.

Illustrato in sintesi il modo in cui FaceTime riesce ora a funzionare anche con dispositivi Android e Windows, ecco tutti i passaggi da seguire per ottenere il link da inviare agli altri utenti:

  • verificare di aver eseguito l’aggiornamento a iOS 15, l’unico che fa accedere alla funzione
  • accedere all’app di FaceTime dal proprio dispositivo Apple
  • cliccare sul pulsante “Crea link” che appare sulla schermata iniziale di FaceTime
  • scegliere il modo in cui inviare il link alla persona/alle persone che si desidera invitare alla videocall (messaggio, mail, tramite altre applicazioni come Slack ad esempio)
  • cliccare “Link di FaceTime” per dare avvio alla chiamata
  • a questo punto, chiunque sia in possesso del link può partecipare alla chiamata dopo essere stato approvato da colui che ha generato il link


FaceTime, come utilizzarlo con utenti Android e Windows - Ultima modifica: 2021-10-01T10:38:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011