Foxconn compra Belkin, Linksys e Wemo

La società taiwanese Foxconn nota per il suo operato nel costruire l’iPhone, Foxconn, sarà presto alle spalle di alcuni dei router più noti e altri accessori per computer. Una controllata di Foxconn, Foxconn Interconnect Technology, ha annunciato che acquisirà Belkin, che possiede anche i marchi Linksys e Wemo.

Belkin, con sede in California, è in attività da 35 anni ed è nota per aver creato una serie di accessori per computer e telefoni, inclusi caricabatterie wireless, dock per laptop e custodie per telefoni. Belkin ha acquistato Linksys, che è ben nota per i suoi router domestici, nel 2013, ed è anche proprietaria del sistema per smart home chiamato Wemo.

Questo è un importante cambiamento per Foxconn, portandola da essere un partner di produzione dietro le quinte ad essere proprietaria di tre importanti marchi consumer.

Foxconn pagherà $866 milioni per acquisire Belkin

Il Financial Times ha segnalato che l’acquisto dovrebbe essere soggetto all’approvazione del Comitato per gli investimenti esteri degli Stati Uniti, il che significa che non è ancora concluso. Dato che ci sono state altre acquisizioni straniere di alto profilo impedite dall’amministrazione Trump, non si dovrebbe considerare sicuro questo acquisto, specialmente dal momento che coinvolge apparecchiature di rete. Detto questo, Foxconn si è impegnata a costruire una fabbrica da $10 miliardi nel Wisconsin, cosa che potrebbe aiutare a rimanere in buona luce con l’amministrazione.

Foxconn Interconnect Technology è una sussidiaria che si concentra sulla costruzione di cavi e connettori, molti dei quali non sono focalizzati sul consumatore. Ciò rende questo aspetto ancora più strano, ma ha senso quando si guarda al quadro più ampio dell’azienda.

All’inizio di quest’anno, Foxconn ha parlato del suo desiderio di espandersi e diversificare le sue attività, in modo da non essere così eccessivamente legata all’iPhone. Si dice che la metà delle sue vendite provenga da Apple, quindi se Apple dovesse cambiare partner o l’iPhone dovesse perdere popolarità, la società potrebbe arrancare. Il piano di Foxconn per risolvere il problema, evidentemente, è quello di intraprendere un compito simile a Apple: vendere direttamente ai consumatori.

 


Foxconn compra Belkin, Linksys e Wemo - Ultima modifica: 2018-03-27T16:27:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011