Tech-News

Google aiuta la sostenibilità: novità per Maps e non solo

La crisi climatica e la sostenibilità sono i due temi portanti che animano il dibattito quotidiano. Anche le grandi aziende come Google sanno quanto sia importante fare, oggi, la propria parte ed è per questo che a Mountain View hanno deciso di implementare alcune funzioni alle proprie app per aiutare la sostenibilità e diminuire l’impatto ambientale che il nostro stile di vita può avere sul Pianeta.

Tre sono le funzioni di Google che vedranno aggiornarsi i propri sistemi e lo faranno in modo tale che possano fornire importanti informazioni agli utenti su come aiutare la sostenibilità ambientale nella loro vita di tutti i giorni.

Le novità di Google Maps e Ricerca che aiutano la sostenibilità

Le novità introdotte in Google Maps a supporto della sostenibilità hanno per ora debuttato solo negli Stati Uniti ma arriveranno anche in Europa l’anno prossimo. Da questo momento, l’applicazione per la navigazione di Google suggerirà ai guidatori, come impostazione predefinita, il percorso che comporta la quantità minore di emissioni di carbonio quando l’ora di arrivo a destinazione è simile a quella dell’itinerario considerato più veloce.

Grazie a questo update della modalità di funzionamento di Google Maps si stima che potrebbero essere evitati più di un milione di tonnellate di emissioni di Co2 ogni anno. Ragionando in termini di numeri di veicoli, si potrebbe immaginare che oltre 200 mila vetture in meno circolerebbero su strada, con un ingente risparmio anche di carburanti impiegati. In più, Google Maps aggiungerà a breve anche alcune features che dovrebbero incentivare l’uso della bicicletta per gli spostamenti. A tal proposito, sarà agevolata la ricerca di biciclette e scooter messi a disposizione dai servizi di sharing presenti in tantissime città.

Google prova ad aiutare e promuovere la sostenibilità anche attraverso la propria funzione di ricerca. Per questo motivo ha deciso di incentivare l’acquisto di vetture a minor impatto ambientale, come quelle ibride o elettriche. Attraverso la funzione di ricerca sarà infatti possibile confrontarle con i modelli di automobili a benzina e ottenere informazioni su eventuali incentivi e sgravi fiscali. Anche in questo caso la novità è già disponibile negli Stati Uniti e nel 2022 arriverà in molti altri Paesi del mondo.

Aggiornamento anche per Voli

In ottica di sostenibilità, Google non poteva non intervenire anche su Voli. Chiunque si serva di questa funzionalità potrà ottenere informazioni sulle emissioni di carbonio associate ad un determinato volo e scegliere così, se lo desidera, la soluzione di viaggio che possa risultare meno gravosa per l’ambiente. Restando in tema di viaggi, Google offrirà anche maggiori informazioni in merito alle soluzioni che gli hotel adottano per tutelare l’ambiente.


Google aiuta la sostenibilità: novità per Maps e non solo - Ultima modifica: 2021-10-08T10:37:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

21 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011