Google Maps ottimizza l’esperienza dei pendolari: in arrivo i tragitti misti

Grandi novità nell’applicazione di navigazione di Mountain View: presto Google Maps riceverà un aggiornamento che permetterà di ottenere una stima dei tempi di viaggio con tragitti misti.

È di oggi il grande annuncio sulle nuove funzionalità di Google Maps, una vera evoluzione che farà la gioia di milioni di persone: si tratta dell’aggiunta di funzioni spiccatamente pensate per i pendolari, per aiutare tutti coloro che ricorrono ad uno o più mezzi per recarsi a lavoro tutti i giorni, e che di consueto incontrano le tante difficoltà causate da imprevisti e ritardi.

Nello specifico, Google Maps sta per essere aggiornata per essere d’aiuto nei viaggi dal tragitto misto: calcolare il tempo per prendere l’auto e andare in stazione, salire sul treno necessario e poi raggiungere a piedi l’ufficio non sarà più così difficile.

Ramesh Nagarajan, Product Manager di Google, indica un dato allarmante ma molto noto a chi è solito spostarsi con diversi mezzi per arrivare a lavoro:

“Perché i viaggi dei pendolari sono così stressanti?
Sono imprevedibili e lunghi.
I dati relativi al pendolarismo in 25 città nordamericane ci dicono che i tempi giornalieri di spostamento nel traffico dell’ora di punta possono essere fino al 60 percento più lunghi di quanto ci si aspetta.”

La conseguenza di questi ritardi e del dilatarsi del tempo necessario agli spostamenti incide non soltanto sulla perdita di tempo e delle attività in esso programmate, ma anche sull’umore nonché sull’andamento generale della giornata del pendolare.

Google prova a dare una mano ai pendolari, realizzando delle opzioni aggiuntive che andranno a migliorare la già ricca Google Maps, con lo scopo di rendere più piacevoli gli spostamenti quotidiani, sia ottimizzandoli con stime realistiche dei tempi di viaggio che allietandoli con un po’ di buona musica.

Le nuove funzioni di Google Maps

Un nuovo aggiornamento porterà le interessanti opzioni nell’applicazione di Maps, che comprenderà:

  1. Una nuova scheda dedicata ai pendolari, che consente di ottenere informazioni sul traffico relative all’intensità o alla presenza di eventuali incidenti, con conseguente proposta di alternative per arrivare prima a lavoro;
  2. Notifiche su ritardi o interruzioni del percorso sui dispositivi Android;
  3. La possibilità di ottenere una stima complessiva della durata del viaggio misto, alla guida di un’auto o ricorrendo a mezzi pubblici, tenendo conto del traffico, degli orari dei treni e relativi ritardi, ma anche del tempo impiegato nel tragitto a piedi;
  4. Aggiornamenti in tempo reale sui mezzi pubblici direttamente nelle mappe di Google in 80 diversi paesi nel mondo;
  5. Integrazione dei principali servizi per l’ascolto di musica, quali Spotify, Apple Music o Google Play Music in Google Maps stessa.

L’inizio del rilascio di questa nuova versione di Google Maps è previsto per questa settimana sia su Android che iOS: è consigliabile controllare gli aggiornamenti dell’applicazione per iniziare a sperimentare le nuove opzioni del navigatore di Google.


Google Maps ottimizza l’esperienza dei pendolari: in arrivo i tragitti misti - Ultima modifica: 2018-10-05T19:10:18+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011