Categories: Tech-News

Google rischia multa record da €3 miliardi

3 miliardi di euro ($3.4 miliardi): sembra essere questa la cifra che la Commissione Europea farà pagare a Google nelle prossime settimane, stando a quanto ha riportato il giornale britannico The Sunday Telegraph.
L’Unione Europea ha accusato Google di aver abusato della sua posizione dominante nel mercato di servizi di ricerca e di aver promosso il suo servizio di comparazione dei prezzi a discapito degli analoghi servizi dei competitor, penalizzati nei risultati delle ricerche. L’abuso sarebbe iniziato nel 2010 e in questi sei anni ci sarebbero stati già tre tentativi falliti di sanzionare BigG, che adesso non sembra aver modo di respingere le accuse che la Commissione Europe gli rivolge.
Le fonti citate dal The Telegraph confermano che l’esatto ammontare della multa record non è stato ancora stabilito. La sanzione pecuniaria massima potrebbe essere pari a 6,6 miliardi di euro, ovvero circa un decimo del fatturato annuale complessivo di Google. I funzionari della Commissione Europea potrebbero ufficializzare la notizia prima della pausa estiva, forse nel mese di giugno. A Google sarà anche vietato di continuare a manipolare i risultati delle ricerche a suo favore.
Al momento la multa record più alta della storia per questa tipologia di infrazione è stata data dall’antitrust a Intel nel 2009 e ammontava a 1.1 miliardi di euro.
Sia la Commissione Europea che Google non hanno rilasciato commenti.


Google rischia multa record da €3 miliardi - Ultima modifica: 2016-05-16T17:18:54+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011