Secondo i dati di Canalys, Huawei supera Samsung ed è primo il produttore di smartphone al mondo, o meglio quello che ha distribuito più smartphone nell’ultimo trimestre. I numeri sul mercato cinese sono impressionanti sebbene il ban americano si fa sentire in Europa e Nord America. Huawei supera così Samsung nel secondo trimestre (aprile-giugno) del 2020 ponendosi come leader mondiale per le vendite di telefoni mobile.
La società cinese ha risentito delle sanzioni statunitensi, ma gli ultimi numeri mostrano il suo predominio crescente nel suo mercato interno. Huawei ora vende quasi i due terzi dei suoi telefoni cellulari in Cina, che ha subito un duro colpo dalla pandemia di coronavirus ma da allora ha recuperato terreno.
Le vendite di Huawei sono diminuite del 5% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, mentre la coreana Samsung ha registrato un calo del 30% a causa della debole domanda in mercati chiave tra cui Brasile, Stati Uniti ed Europa. Ma in Europa non se la passa bene nemmeno Huawei, oltre chiaramente nel mercato nordamericano, dove il ban ha invece fatto sentire molto forte i suoi effetti. Le spedizioni estere di Huawei sono infatti diminuite del 27%, portando a un -5% complessivo rispetto agli smartphone venduti nello stesso periodo dello scorso anno.
Peggio, però, ha fatto Samsung, che vede sfumare il primato a causa di un trimestre molto al di sotto delle aspettative. Il gigante coreano fa segnare, infatti, un -27% anno su anno, frutto del calo della domanda in mercati chiave quali quello del Nord America, quello europeo e quello brasiliano. “La nostra attività ha dimostrato un’eccezionale resistenza in questi tempi difficili“, ha affermato un portavoce di Huawei.
L’affermazione dell’azienda come top seller potrebbe rivelarsi di breve durata quando altri mercati si riprenderanno, ha detto a Reuters un dipendente Huawei. Samsung da parte sua ha dichiarato di aspettarsi un aumento della domanda di smartphone nella seconda metà dell’anno.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011