Categories: Tech-News

I 10 trend che stanno cambiando l’IT enterprise

Il modo in cui le aziende comprano, costruiscono, gestiscono, ottimizzano e mettono in sicurezza i dati sta cambiando drasticamente. Dal cloud computing ai big data analytics, alla connettività in mobilità, i sistemi IT aziendali stanno diventando sempre più veloci, efficienti, economici e facili da usare. In questo processo un’ondata di nuove aziende sta emergendo. Gli investitori stanno puntando alle aziende computing come mai era avvenuto prima. Il settore ha attratto la cifra record di 5,4 miliardi di dollari in capitali nei primi sei mesi del 2014. Sull’onda di questo entusiasmo c’è il successo di aziende come Workday, Palo Alto Networks, FireEye, ServiceNow and Splunk.
Ecco i 10 trend importanti che stanno cambiando il volto dell’enterprise computing:

1) Cloud computing: secondo Morgan Stanley circa un terzo dei carichi di lavoro è sul cloud. Il cloud è potente, capace di espandere le risorse senza l’acquisto di hardware aggiuntivi. E se serve più capacità, il cloud provider può offrirla in un istante.

2) Virtualizzare tutto: un set disparato di server si trasforma in un singolo polo di risorse computing. Un server per la virtualizzazione permette di visualizzare i dati nel data center, compreso il networking, la security e lo storage.

3) Nuovi buyer IT: non sono solo i CIO e lo staff IT a dover prendere le decisioni, ma anche il personale dei dipartimenti commerciale, marketing, finanza, ecc. L’adozione di nuove tecnologie apre nuove opportunità ai vendor IT, che hanno un ampio target a cui rivolgersi desideroso di sperimentare nuove soluzioni.

4) Vendite su base web: sempre più aziende stanno mettendo in atto formule di business senza venditori e punti vendita. Ciò permette di far arrivare più velocemente i prodotti nelle mani dei clienti e costruire la forza vendita sulla base della domanda.

5) Il modello di vendita “Land and expand”: sono sempre più numerose le aziende di business che propongono offerte simili a quelle dei software, con un periodo di prova gratuito e la possibilità di passare poi al modello a pagamento. Le tecnologie open source hanno adottato questo modello.

6) Reinventare i flussi di lavoro aziendali: l’adozione di massa di device mobili ha reso i workflow più efficienti. Marc Benioff, CEO di Salesforce.com, ha confermato di riuscire a fare business con il suo telefono, grazie alle applicazioni per firmare documenti come DocuSign o al software ServiceMax, utile a reinventare il processo di lavoro in azienda.

7) La sicurezza è un argomento sempre più diffuso e distribuito. Le aziende valutano rischi e pericoli a tutti i livelli del network.

8) I dati portano nuovi vantaggi competitivi, grazie anche agli analytics sempre più dettagliati. InsideSales.com ha scoperto che un reparto vendite che richiama un cliente entro 5 minuti dalla richiesta di informazioni, ha possibilità 10 volte superiori di chiudere la vendita.

9) La velocità uccide (i competitor): le applicazioni dalle performance veloci sono quelle vincenti. Studi realizzati da Walmart e Compuware mostrano che ogni secondo di latenza porta una perdita del 10%.

10) Interfacce di qualità per gli utenti : le persone passando un sacco di tempo usando app mobile, un design bello e intuitivo in una app enterprise è quindi molto apprezzata.

Cecilia Cantadore


I 10 trend che stanno cambiando l’IT enterprise - Ultima modifica: 2014-10-21T08:45:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

5 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

4 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011