Categories: Tech-News

Il Club degli Unicorni: le 141 start-up valutate più di 1 miliardo

Il Club degli Unicorni si affolla. Non stiamo parlando di animali mitologici o di fantasia, ma bensì di startup. Con questo termine, coniato da Aileen Lee nel novembre 2013, si intendono tutte quelle start-up la cui valutazione ha raggiunto la quota di 1 miliardo di dollari.
Grazie all’infografica proposta di CB Insights si può notare il periodo di ingresso in questo speciale club da parte delle 141 aziende “privilegiate”. Si spiega come, facendo partire l’analisi dal 2011, si sia assistito a una crescita relativa fino a fine 2013; da quel momento in poi gli unicorni si sono moltiplicati a dismisura, arrivando a contarne 60 nel solo 2015.
L’infografica si basa su due valori principali: il raggiungimento di quota 1 miliardo di dollari e la linea temporale. Le altezze a cui sono posti i loghi delle diverse società sono solo una soluzione grafica e non si riferiscono ai diversi livelli di fatturato delle start-up.

Clicca l’immagine per vederla in alta risoluzione


Il Club degli Unicorni: le 141 start-up valutate più di 1 miliardo - Ultima modifica: 2015-11-20T09:27:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

22 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011