Che alcuni progetti presenti su Kickstarter avessero guadagnato una brutta reputazione in termini aspettative esagerate e di consegna spesso in ritardo non è di certo una novità. La novità è che una delle campagne di più alto profilo degli ultimi tempi, almeno per quanto riguarda il denaro raccimolato, non vedrà mai la realizzazione del progetto.
È questa la storia di Torquing Group e del loro piccolo drone chiamato Zano che avrebbe dovuto permettere a chiunque di fare selfie in volo.
Dopo una raccolta fondi di 3.6 milioni di dollari e oltre 12 mila finanziatori, il gruppo ha informato tutti coloro che avevano supportato economicamente il progetto che non se sarebbe più fatto nulla. Il fatto era forse prevedibile considerando due fattori: la prima data di consegna, fissata per giugno 2015, non era stata rispettata; a questo si aggiungano le dimissioni di settimana scorsa del CEO Ivan Reedman, per “differenze inconciliabili”.
Sulla decisione di chiudere il progetto la società si è così espressa in una nota del 18 novembre “Dopo aver valutato tutte le opzioni a disposizione abbiamo preso la difficile decisione di liquidare volontariamente i nostri creditori che saranno contattati la prossima settimana da curatore fallimentare”.
Difficile capire quanto del denaro raccolto non sia stato speso e come avverranno i risarcimenti ai sostenitori che naturalmente sono già sul piede di guerra e, definendo il progetto una “frode assoluta”, sono partiti al contrattacco attraverso una petizione sul sito Change.org che ha raggiunto più di 1000 sottoscrizioni.
Kickstarter da parte sua sottolinea di non essere uno store e che in nessun caso si può avere la garanzia che un progetto vada in porto.
Zano è solo uno dei tanti progetti abbandonati su Kickstarter , cosa che di certo non accresce la credibilità della piattaforma e scoraggia i coraggiosi sostenitori dal supportarne i progetti futuri.
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011