Le immagini mozzafiato della superficie di una cometa


Arrivare fino alla superficie della cometa Churyumov-Gerasimenko: la sonda Rosetta dell’agenzia spaziale Europea, ha compiuto un’impresa storica mai realizzata prima: l’ESA è riuscita a mandare una sonda su una cometa lontana.

Rosetta e la cometa: un’impresa storica

Rosetta si è incontrata con la cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko nelle zone più esterne del Sistema Solare.
Dopo un viaggio di dici anni nello spazio profondo, alimentata principalmente da celle solari, Rosetta si è avvicinata alla cometa vicino (relativamente parlando) all’orbita di Giove, e ha iniziato a girarle intorno.

Nel novembre 2014, Rosetta ha pubblicato una serie di immagini della misteriosa cometa realizzate da un robot mandato sulla superficie: era la prima volta che un robot veniva inviato sulla sulla superficie rocciosa di una cometa. La vista è stata mozzafiato.

Le immagini della superficie dell cometa Churyumov-Gerasimenko

Il robot ha inviato una serie di immagini scattate direttamente dalla superficie della 67P.
Un paio di anni dopo, l’utente Twitter Iandru79, come segnalato da Futurism, ha creato una breve clip animata, formata dalle immagini riprese dal robot nel 2016. Il risultato è incredibile si vede tutta la tumultuosa attività della superficie della cometa, una continua esplosione.
Non rimane altro che godersi questo spettacolare filmato, meglio di un film di fantascienza.

Se vuoi seguire Rosetta e scoprire dove si trova adesso puoi vistare questo sito e sarai anche accompagnato da una musica d’atmosfera spettrale.


Le immagini mozzafiato della superficie di una cometa
 - Ultima modifica: 2018-04-26T12:43:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011