Arrivare fino alla superficie della cometa Churyumov-Gerasimenko: la sonda Rosetta dell’agenzia spaziale Europea, ha compiuto un’impresa storica mai realizzata prima: l’ESA è riuscita a mandare una sonda su una cometa lontana.
Rosetta si è incontrata con la cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko nelle zone più esterne del Sistema Solare.
Dopo un viaggio di dici anni nello spazio profondo, alimentata principalmente da celle solari, Rosetta si è avvicinata alla cometa vicino (relativamente parlando) all’orbita di Giove, e ha iniziato a girarle intorno.
Nel novembre 2014, Rosetta ha pubblicato una serie di immagini della misteriosa cometa realizzate da un robot mandato sulla superficie: era la prima volta che un robot veniva inviato sulla sulla superficie rocciosa di una cometa. La vista è stata mozzafiato.
Il robot ha inviato una serie di immagini scattate direttamente dalla superficie della 67P.
Un paio di anni dopo, l’utente Twitter Iandru79, come segnalato da Futurism, ha creato una breve clip animata, formata dalle immagini riprese dal robot nel 2016. Il risultato è incredibile si vede tutta la tumultuosa attività della superficie della cometa, una continua esplosione.
Non rimane altro che godersi questo spettacolare filmato, meglio di un film di fantascienza.
Se vuoi seguire Rosetta e scoprire dove si trova adesso puoi vistare questo sito e sarai anche accompagnato da una musica d’atmosfera spettrale.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011