Le immagini mozzafiato della superficie di una cometa


Arrivare fino alla superficie della cometa Churyumov-Gerasimenko: la sonda Rosetta dell’agenzia spaziale Europea, ha compiuto un’impresa storica mai realizzata prima: l’ESA è riuscita a mandare una sonda su una cometa lontana.

Rosetta e la cometa: un’impresa storica

Rosetta si è incontrata con la cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko nelle zone più esterne del Sistema Solare.
Dopo un viaggio di dici anni nello spazio profondo, alimentata principalmente da celle solari, Rosetta si è avvicinata alla cometa vicino (relativamente parlando) all’orbita di Giove, e ha iniziato a girarle intorno.

Nel novembre 2014, Rosetta ha pubblicato una serie di immagini della misteriosa cometa realizzate da un robot mandato sulla superficie: era la prima volta che un robot veniva inviato sulla sulla superficie rocciosa di una cometa. La vista è stata mozzafiato.

Le immagini della superficie dell cometa Churyumov-Gerasimenko

Il robot ha inviato una serie di immagini scattate direttamente dalla superficie della 67P.
Un paio di anni dopo, l’utente Twitter Iandru79, come segnalato da Futurism, ha creato una breve clip animata, formata dalle immagini riprese dal robot nel 2016. Il risultato è incredibile si vede tutta la tumultuosa attività della superficie della cometa, una continua esplosione.
Non rimane altro che godersi questo spettacolare filmato, meglio di un film di fantascienza.

Se vuoi seguire Rosetta e scoprire dove si trova adesso puoi vistare questo sito e sarai anche accompagnato da una musica d’atmosfera spettrale.


Le immagini mozzafiato della superficie di una cometa
 - Ultima modifica: 2018-04-26T12:43:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011