Informazioni sul coronavirus: WhatsApp attiva il chatbot, Google un sito dedicato

Le informazioni sul Coronavirus sono attualmente le più cercate in rete. Non stupisce certo il fatto di veder aumentate le parole chiave legate all’argomento su Google oltre a vere e proprie domande usate per trovare risposte adeguate al problema epidemia da COVID-19. A questo proposito in maniere diverse per natura delle piattaforme sia Google che WhatsApp si sono attivati per dare un aggiornamento più veloce e immediato sulla situazione mondiale.

Informazioni sul coronavirus, WhatsApp attiva chatbot OMS

WhatsApp ha lanciato sulla propria piattaforma di messaggistica un chatbot a cura dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), progettata per rispondere alle domande delle persone e fornire informazioni attendibili e aggiornate sulla pandemia da coronavirus SARS-CoV-2.

Per ricevere gli aggiornamenti dell’OMS su WhatsApp è necessario aggiungere ai contatti del proprio smartphone il numero di telefono +41 79 893 18 92 e poi inviare a esso un messaggio di testo qualsiasi tramite la chat di WhatsApp.

Come risposta si otterrà un messaggio dall’OMS, indicata nella chat con il suo acronimo inglese WHO, World Health Organization, sotto forma di una lista di contenuti riferiti al Coronavirus ordinata numericamente. La chat è purtroppo solo in inglese, anche se è prevista la disponibilità delle sei lingue dell’ONU, quindi si aggiungeranno arabo, cinese, francese, russo e spagnolo. Ma niente italiano.

Un sito dedicato al coronavirus di Google

Google ha invece presentato una nuova pagina dei risultati creata appositamente nella sidebar destra del motore di ricerca dove si trovano link verso pagine di approfondimento su sintomi, buone pratiche da seguire, informazioni sui trattamenti e statistiche varie. Google ha precisato che presto saranno disponibili altre lingue e ha comunicato la propria intenzione di fornire strumenti accessibili e chiari a chi cerca informazioni sul tema. Gli utenti ora sono indirizzati come prima cosa verso una rete “protetta” di informazioni attendibili, verificate e messe in evidenza. Nella stessa pagina dei risultati vengono mostrati in automatico link ai vari siti governativi e a video istituzionali.


Informazioni sul coronavirus: WhatsApp attiva il chatbot, Google un sito dedicato - Ultima modifica: 2020-03-23T13:30:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011