Con l’IQ test “Intelligent Storage” bastano 3 minuti per capire quanto sei preparato sulle sullo storage, la memoria, la gestione dei dati.
Digitalic, in collaborazione con HPE, ha creato un test di 10 domande per scoprirlo.
Misura il tuo valore e scopri in pochi minuti se sei un guru, un principiante o una vera autorità in
fatto di storage con un punteggio da 1 a 100, bastano 3 minuti.
Condividi poi i risultati e mostra a tutti i tuoi amici il tuo livello di preparazione.
Il successo competitivo di un’azienda dipende in gran parte dalla sua capacità di sfruttare il valore dei dati. Tuttavia, spesso non è semplice tenere il passo con l’aumento della quantità di informazioni generate e le richieste di accessibilità da parte degli utenti.
Oggi come mai prima, quindi, le aziende hanno la necessità di velocizzare e ottimizzare le risorse IT, adattandole ai carichi di lavoro in tempo reale, individuando e risolvendo le problematiche infrastrutturali in maniera autonoma. La risposta a questi bisogni – fondamentale per la concretizzazione della Digital Transformation – è l’Intelligent Storage, cioè l’archiviazione dei dati che utilizza l’intelligenza artificiale per apprendere e adattarsi continuamente al proprio ambiente cloud ibrido al fine di gestire e supportare meglio i dati. Questo tipo di servizio viene distribuito come hardware on-premise, appliance virtuale o servizio cloud. In pratica, lo storage intelligente può trasferire i dati dove servono e ottimizzarli in modo proattivo durante il loro intero ciclo di vita.
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011