Nuovo aggiornamento iOS 13.1.2: risolve bug app fotocamera e iCloud

Apple ha rilasciato il nuovo aggiornamento iOS 13.1.2 al pubblico. A pochi giorni dal rilascio di iOS 13.1.1 include diverse importanti correzioni di bug per i backup di iCloud, l’app Fotocamera e altro ancora.

Di recente Apple aveva rilasciato rapidamente i nuovi aggiornamenti di iOS 13. La versione di iOS 13.1.1 dello scorso venerdì includeva correzioni di bug per il consumo della batteria, Siri, tastiere di terze parti e altro ancora. Vediamo nel dettaglio il nuovo aggiornamento iOS 13.1.2 cosa include.

Nuovo aggiornamento iOS 13.1.2, i bug risolti

  • Risolve un bug in cui la barra di avanzamento di iCloud Backup poteva continuare a essere visualizzata dopo un backup riuscito
  • Risolve un problema a causa del quale la fotocamera potrebbe non funzionare
  • Risolve un problema a causa del quale la torcia potrebbe non attivarsi
  • Risolve un bug che poteva causare la perdita dei dati di calibrazione del display
  • Risolve un problema a causa del quale i collegamenti non potevano essere eseguiti da HomePod
  • Risolve un problema a causa del quale il Bluetooth potrebbe disconnettersi su determinati veicoli

Aggiornamento iOS 13.1, problema batteria

Sullo “Stato della batteria” Apple è intervenuta ottimizzato il caricamento della batteria per diminuirne l’usura, riducendo il tempo in cui iPhone viene utilizzato completamente carico. Funzionalità di gestione delle prestazioni su iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max per impedire lo spegnimento inatteso del dispositivo. È possibile anche disattivare questa funzionalità, in caso di arresto improvviso. Con il nuovo aggiornamento iOS 13.1 si riceveranno inoltre delle notifiche nel caso in cui la funzionalità “Stato batteria” non sia in grado di verificare se quella presente in iPhone XR, iPhone XS, iPhone XS Max e modelli successivi sia un prodotto Apple originale.

I bug risolti con il primo aggiornamento

Ecco la lista dei problemi risolti con il nuovo aggiornamento iOS 13.1:

  • L’app Mail poteva causare la visualizzazione di un numero errato di download, la mancanza di mittenti e oggetti nei messaggi, difficoltà durante la selezione o l’aggiunta di contrassegni nei thread, doppie notifiche o la sovrapposizione di più campi.
  • Download in background dei messaggi di posta elettronica nell’app Mail.
  • Corretta rilevazione delle espressioni del volto durante la creazione delle “Memoji in Messaggi“.
  • Le foto potevano non essere visualizzate nella vista dettagliata dell’app “Messaggi“.
  • Alcuni utenti non potevano condividere gli elenchi di iCloud nell’app “Promemoria“.
  • Visualizzazione delle note di Exchange nei risultati di ricerca in “Note
  • I compleanni potevano venire visualizzati più volte nell’app “Calendario“.
  • Visualizzazione delle schermate di accesso delle app di terze parti nell’app File.
  • Orientamento della fotocamera poteva apparire ruotato quando veniva aperta scorrendo dal blocco schermo.
  • Oscuramento dello schermo durante l’interazione con il blocco schermo risolto.
  • Schermata Home le icone delle app potevano apparire vuote o corrispondere a un’altra app.
  • Passando dalla modalità Chiara a quella Scura, l’aspetto degli sfondi supportati non cambiava.
  • Stabilità durante l’uscita da iCloud in Impostazioni > Password e account.
  • Risolto un problema che impediva ripetutamente di effettuare l’accesso per aggiornare l’ID Apple.
  • Il dispositivo non vibrava quando veniva collegato a un dispositivo di ricarica.
  • Le persone e i gruppi potevano apparire sfocati nel pannello di condivisione.
  • Le parole alternative non venivano visualizzate se veniva toccata una parola contenente un refuso.
  • La digitazione multilingue poteva smettere di funzionare.
  • Il passaggio alla tastiera QuickType non funzionava dopo averne utilizzata una di terze parti.
  • Visualizzazione del menu di modifica quando veniva selezionato del testo.
  • Risolto un problema che poteva impedire a Siri di leggere i messaggi ad alta voce in CarPlay.
  • Risolto un problema che poteva impedire l’invio di messaggi con app di terze parti in CarPlay.

Nuovo aggiornamento iOS 13.1.2: risolve bug app fotocamera e iCloud - Ultima modifica: 2019-10-02T11:30:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011