Gli oggetti si collegano ad Internet. Milioni, miliardi di strumenti accedono alla grande Rete, in modo autonomo, comunicando dati, posizioni geografiche, connettendosi tra di loro. Sono molti più gli oggetti connessi che non le persone: 31 miliari di device si collegano ad Internet e “solo” 4 miliardi di persone.
Nel 2000 erano qualche decina di migliaia.
Ma le cose, appunto, sono cambiate. Gli abitanti della rete sono loro, gli oggetti, e attraverso di loro che la Rete entra in maniera sempre più pervasiva nelle nostre vite.
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011