Categories: Tech-News

La mappa dei Big Data – infografica

Quanto dev’essere grande un insieme di informazioni per essere definito Big Data?

La definizione dice che si può parlare di Big Data quando sono necessari strumenti diversi da quelli tradizionali per raccoglierli, conservarli, analizzarli e visualizzarli. La definizione quindi è molto ampia, anche perché non è facile stabilire cosa sia uno “strumento tradizionale” in informatica.

Per convenzione si parla di Big Data quando si ragiona nell’ordine di uno ZettaByte (1021 byte). Ad oggi la misura più grande individuata per i dati è il BrontoByte, ovvero 1027. Non è ancora uno standard certificato, secondo alcuni dovrebbe infatti chiamarsi GoogolByte. Sembrava una misura lontanissima da raggiungere e invece si dice che l’NSA (National Security Agency) degli Sati Uniti abbia già raccolto almeno uno Yottabyte di dati sulle persone (per il cui storage servirebbero 100 miliardi di hard disk da 10 TB). In questa infografica potete vedere la grandezza relativa delle varie unità di misura dei dati.

Leggi anche: 5 modi in cui i Big Data stanno cambiando l’industria manifatturiera


La mappa dei Big Data – infografica - Ultima modifica: 2014-06-21T10:01:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

12 ore ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

12 ore ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

1 giorno ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 giorno ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

4 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011