Categories: Tech-News

La metropoli dei social / infografica

In fondo i social network sono delle metropoli, abitate da persone che si frequentano, oppure si ignorano, con il vantaggio che ognuno può scegliersi i propri vicini. Per raffigurare al meglio le complesse relazioni che generano neo social network, il designer Alex Dragulescu ha creato Ekisto: una mappa che raffigura i social network StackOverflow, Github e Friendfeed come metropoli in 3D. Ogni persona è raffigurata da un palazzo, tanto più alto, quanto più è grande la sua popolarità sul social network di riferimento. I palazzi sono aggregati in quartieri, in ragione delle interazioni tra i vari utenti.
La scelta di raffigurare i social con una mappa “cittadina” deriva dall’aver sperimentato che i dati che caratterizzano ciascun profilo sono troppo articolati per trovare posto in una mappa 2d. Il risultato tipico delle mappe 2D è quello di essere dei reticoli proco comprensibili. Per questo Dragulescu ha elevato verso l’alto i dati creando una geografia urbana dei social inedita, il risultato è molto potente e lo potete ammirare qui: http://ekisto.sq.ro/


La metropoli dei social / infografica - Ultima modifica: 2015-06-25T09:00:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011