L’Apple Campus 2 avanza velocemente. La “Navicella Spaziale” come è stata soprannominata, ospiterà 12.000 dipendenti e costerà 5 miliardi di dollari.
Sorge sempre a Cupertino, non distante dall’attuale quartier generale. I lavori dovrebbero terminare a fine 2016 e la sede potrà ospitare il personale Apple a partire dal 2017.
I lavori avanzano velocemente e si possono vedere in questo video non solo la “navicella madre” (la struttura centrale rotonda), ma anche gli altri edifici come il centro di ricerca e sviluppo, i parcheggi che sono già completamente rivestiti di pannelli solari. Sul cantiere sono arrivati anche i macchinari pesanti che serviranno a rimodellare il paesaggio. Apple infatti pianterà 7.000 alberi tra cui diversi alberi di limoni.
Sarà una sede all’insegna del green e del benessere tanto che i dipendenti potranno prendersi cura di sé in un centro fitness da 93.000 metri quadrati.
Il progetto della nuova sede è una delle ultime cose seguite direttamente da Steve Jobs. Fu proprio lui a presentarlo al Consigli oComunale di Cupertino in una delle sue ultime uscite pubbliche: il 7 giugno del 2011
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011