Luca Motta entra in Epson Italia come Value Channel Sales Manager

Luca Motta entra in Epson Italia nel ruolo di Value Channel Sales Manager, dopo aver ricoperto diversi incarichi in HP.
Luca Motta, vanta una lunga esperienza consolidata nel mondo dell’Information Technology, ma non solo; è un manager che ha dimostrato nella sua carriera di avere una visione limpida e anche dei forti valori di business e umani.

È conosciuto da tutti nell’IT per la sua grande passione, umiltà e voglia di cambiare continuamente. Ha saputo portare innovazione in ogni ruolo che ha ricoperto in 32 di carriera. Luca Motta, 53 anni, ha un master MBA alla SDA Bocconi, e anche questo master dimostra la sua volontà di essere sempre formato, aggiornato e preparato.

La scelta di Luca Motta in Epson Italia

La scelta di Epson sottolinea la volontà dell’azienda di promuovere e sviluppare ulteriormente il rapporto con i partner, che da sempre ne rappresentano il capillare canale commerciale nel mercato italiano.
Nel quadro della strategia di crescita nei mercati Business e Corporate – ha dichiarato Flavio Attramini, Head of Business Sales Manager di Epson ItaliaLuca Motta entra nell’organizzazione di Epson con l’obiettivo di accrescere la rete dei rivenditori a valore aggiunto e rafforzare l’offerta di soluzioni e servizi Epson dedicati all’impresa, attraverso gli operatori specializzati di canale. A questo fine, Luca ha assunto la guida del team commerciale Epson dedicato al canale Business con l’obiettivo di dare ulteriore slancio alla già intensa attività di ampliamento della rete di partner sul territorio nazionale e di offrire un importante contributo per la crescita di Epson in ambito di soluzioni di stampa”.
“Questo nuovo ruolo – ha affermato Luca Motta – rappresenta per me una grande sfida, che affronto con entusiasmo, passione ed energia, mettendo a disposizione la lunga esperienza nella gestione della vendita indiretta che ho maturato in questi anni“.


Luca Motta entra in Epson Italia come Value Channel Sales Manager - Ultima modifica: 2018-10-02T10:25:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

23 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011