Fujitsu ha nominato Manuela Chinzi come nuova Head of Channel della filiale italiana. Chinzi – che opererà all’interno della struttura Product Business guidata da Massimiliano Ferrini – avrà il compito di coordinare le strategie dell’azienda rivolte al Canale indiretto, con un focus particolare sulla distribuzione e sullo sviluppo del business.
Lavorerà, inoltre, per supportare i partner nella diffusione dell’offerta legata alla digitalizzazione e all’IoT, processo su cui Fujitsu ha messo in campo importanti investimenti e che richiede – rispetto al passato – un cambio dell’interlocutore aziendale con cui sviluppare le specifiche soluzioni.
“Si tratta di un passaggio importante per gli operatori del Canale. Se prima il riferimento era esclusivamente una figura IT o l’ufficio acquisti, oggi per implementare una strategia efficace incentrata sull’Internet delle Cose, il rivenditore deve interfacciarsi direttamente con i manager delle linee di business, figure che stanno nel vivo della progettualità dell’azienda”, ha commentato Massimiliano Ferrini, Head of Product Business di Fujitsu Italia. “Manuela Chinzi, in qualità di responsabile del Canale di Fujitsu Italia, ci aiuterà a supportare i partner in questo processo di trasformazione, facendo leva anche su programmi di formazione di alto livello, per far sì che il Canale sia consapevole della nostra tecnologia più innovativa e sia proiettato, come noi, verso la realizzazione di quella società digitale, che noi definiamo Human Centric Intelligent Society e che è già qualcosa di molto concreto”.
Manuela Chinzi – laureata in Statistica presso l’Università Statale di Milano – è entrata in azienda nel 2006 in qualità di Partner Account Manager. In Fujitsu, ha ricoperto ruoli di gestione sempre in area Canale, fino ad assumere il ruolo di Sales Area Manager Italy North e, successivamente, di Sales Out Manager.
In precedenza, Chinzi aveva lavorato in IBM e Lenovo.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011