Segway Loomo, il robot che ti trasporta

Segway Loomo è un robot dalle molte risorse: in parte muletto, in parte Segway tradizionale e anche assistente vocale, incorpora diverse funzioni all’interno della sua struttura autobilanciata. Il robot è stato presentato a Ces 2018.

Segway Loomo: overborboard e robot

Il dispositivo di Segway Robotics è sostenuto anche dalla tecnologia di Intel e Xiaomi. RealSense di Intel fornisce i sensori per renderlo sicuro da usare all’interno e all’esterno e la piattaforma Segway consente l’auto-bilanciamento e lo spostamento a una velocità di fino a 11 miglia all’ora.

Segway Loomo il robot dalla molte funzionalità

Il dispositivo è così pieno di funzionalità che l’azienda sembra stia avendo difficoltà a definire il mercato di riferimento. La società afferma che il riconoscimento di oggetti e attività consente di essere il dispositivo ideale per la sicurezza; inoltre, la capacità di portare pesi e seguire il proprietario lo posiziona nella nicchia dei fidati compagni robotici. In entrambi i casi, anche senza un chiaro target, si tratta di un dispositivo solido.

Il Segway Loomo dovrebbe essere lanciato sul mercato quest’anno, ma, senza un chiaro riferimento in merito al target e un messaggio forte, nonostante la qualità, potrebbe risultare difficile da vendere.

 


Segway Loomo, il robot che ti trasporta - Ultima modifica: 2018-01-11T15:14:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011