In Italia la prima donna con mano bionica dotata di tatto

L’italiana Almerina Mascarello è la prima donna con una mano bionica che dispone della sensazione del tatto. L’intervento è stato eseguito al Policlinico Gemelli su tecnologia dell’Università di Pisa.

Le protesi robotiche hanno fatto passi da gigante nel corso degli anni, a partire dal secolo scorso e abbiamo raggiunto un punto in cui qualcuno con un arto artificiale è spesso altrettanto capace, e in alcuni casi anche più capace, di una persona con braccia e gambe naturali; tuttavia, le protesi sono da sempre prive di un aspetto molto importante che è il senso del tatto offerto dalla pelle umana. Tutto ciò potrebbe cambiare grazie a un’incredibile svolta che ha permesso a una donna con una mano bionica di sentire davvero la sensazione del tatto.

La mano bionica con la sensazione del tatto

Almerina Mascarello, 55 anni, ha perso la mano sinistra e parte dell’avambraccio in un incidente più di vent’anni fa ed è stata scelta come uno dei soggetti sottoposti a test medici per un nuovo tipo di protesi, una mano bionica,  che trasmette la sensazione del tatto a chi la indossa. Sorprendentemente, la nuova protesi sembra funzionare in maniera eccezionale.

I ricercatori hanno equipaggiato la Mascarello con l’arto artificiale, che permette un movimento completo delle dita ed è fornito di falanghi morbide e tattili, e di uno zaino da indossare che contiene un piccolo computer. Quando le dita della mano bionica toccano qualcosa, i segnali che generano vengono inviati al computer che poi elabora le informazioni e le trasmette al suo cervello tramite elettrodi collegati ai nervi del suo braccio.

La mano robotica che trasferisce sensazioni

In questo modo, Almerina Mascarello riesce a percepire se un oggetto è duro o morbido semplicemente toccandolo con la sua mano bionica e, in prove con gli occhi oscorati, è stata in grado di dire al team di ricerca come gli oggetti che stava toccando fossero al tatto. Questo è un risultato notevole, soprattutto considerando che la maggior parte degli esperimenti precedenti con protesi sensibili al tocco richiedevano hardware così grande da non poter essere portato fuori da un laboratorio.

“La sensazione è spontanea come se fosse la tua vera mano”, ha detto Mascarello alla BBC; “sei finalmente in grado di fare cose che prima erano difficili, come vestirti, metterti le scarpe, tutte cose banali ma importanti… ti senti completa.”

Ovviamente c’è ancora molto lavoro da fare per ottimizzare la tecnologia e ridurla ulteriormente in dimensioni, ma se i progressi dovessero continuare a questo ritmo sostenuto, un futuro in cui un arto artificiale agisce proprio come un arto vero potrebbe non essere molto lontano.

Mano Bionica: un successo made in Italy

Questa storia è tutta italiana: la paziente è vicentina, l’intervento è stato eseguito al policlinico Gemelli di Roma e la protesi della mano è stata sviluppata a Pisa, dai ricercatori della scuola superiore Sant’Anna. L’intervento è stato effettuato nel giugno del 2016 ma la notizia è arrivata solo ora, quando cioè i medici hanno avuto tutte le necessarie conferme dell’esito positivo dell’intervento.


In Italia la prima donna con mano bionica dotata di tatto - Ultima modifica: 2018-01-12T07:36:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011