Marco Icardi lascia SAS Italy: alla guida Mirella Cerutti

Marco Icardi Lascia SAS Italy, dopo averla guidata con grande successo dal 2010 ad oggi, inizierà un’avventura imprenditoriale tutta sua in cui certamente metterà a frutto tutta l’esperienza maturata. Dal 1 luglio Mirella Cerutti assumerà il ruolo di Managing Director di SAS Italy.
Mirella Cerutti riporta nel ruolo a Riad Gydien, Senior Vice President South EMEA SAS. Entrata in SAS nel 1996, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, fino a diventare Country Manager nel 2017. Negli anni, Cerutti ha sviluppato e fatto crescere il business e i clienti di SAS Italy. Sposata con 2 figli, crede fortemente nella business transformation, nello sviluppo delle persone e nell’empowerment femminile. SAS Italy diventa ancora di più una società a trazione femminile, non solo prime linee di management vedono una forte presenza femminile, ora lo sarà anche la guida.

Mirella Cerutti, il suo commento

“Sono orgogliosa di prendere la guida di un’azienda che sta contribuendo allo sviluppo delle organizzazioni del nostro Paese, un’azienda dinamica, contraddistinta da una grande spinta verso l’innovazione e con tanti professionisti talentuosi.  Ringrazio Marco Icardi per quanto fatto in questi anni, un grande sostenitore delle nuove generazioni, che ha sempre promosso meritocrazia e leadership al femminile in azienda. Grazie al suo impegno verso l’ecosistema di business italiano, verso università e scuole e lo sviluppo di accordi e partnership con tante realtà economiche del Paese, ha contribuito ad una crescita costante dell’azienda negli anni” commenta Mirella Cerutti.
Nel nuovo ruolo, Mirella Cerutti affiancherà le aziende clienti nel loro sviluppo di innovazione, accompagnandole nella trasformazione.
“Voglio farmi promotrice della cultura analitica nelle tante realtà del nostro Paese, sia PMI sia grandi aziende, con un’attenzione particolare allo sviluppo delle competenze in ambito advanced analytics, intelligenza artificiale e machine learning. Credo fortemente nell’importanza di fare rete, mettendo a fattor comune le capacità di aziende, pubblica amministrazione, università e partner per innescare il processo di trasformazione e sviluppo delle imprese italiane, in ottica data-driven” conclude Mirella Cerutti.
Forte di grandi investimenti in R&D,SAS sta abbracciando un’importante trasformazione di business aprendosi al mercato cloud e open source per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti. A tal proposito ha recentemente annunciato l’investimento di 1 miliardo di dollari in Intelligenza Artificiale. Oltre alla piattaforma analitica e alle diverse soluzioni verticali, SAS fornisce servizi, in particolare in ambito consulenza, formazione e supporto tecnico.

Mirella Cerutti: il profilo

Country Manager in SAS Italy dal gennaio 2017, Mirella Cerutti inizia la sua carriera in IBM come Account Executive Finance. Entra in SAS nel 1996 dove ricopre ruoli di crescente responsabilità. Inizia il percorso in azienda come Sales Manager, poi Sales Director Finance fino a diventare Country Sales Leader.  Laureata in Economia presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, nel corso degli anni ha sviluppato ottime competenze nella gestione di progetti complessi oltre a una naturale capacità di gestire e motivare i propri collaboratori in un mercato estremamente competitivo.
Vive a Milano, sposata con 2 figli. Nel tempo libero si dedica alla lettura, al cinema e alla musica. È appassionata di sci e bicicletta e ama viaggiare.
Dal 1 luglio 2019 ricoprirà il ruolo di Managing Director di SAS Italy.

Marco Icardi lascia SAS Italy: alla guida Mirella Cerutti - Ultima modifica: 2019-06-25T12:55:36+00:00 da Giulia Mandrioli

Giornalista, Blogger, appassionata di digitale e tecnologia. Laureata in lettere moderne

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

3 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

4 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

4 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

5 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011