Tech-News

Microsoft chiude Cortana, addio all’assistente digitale su Windows 11

Microsoft chiude Cortana, definitivamente. È giunta al termine l’era di Cortana, l’assistente digitale di Microsoft. La società ha annunciato la chiusura dell’app Cortana per Windows 11, disabilitando definitivamente l’assistente tre anni dopo aver fatto lo stesso con le app Cortana per iOS e Android.

Microsoft chiude Cortana

Gli utenti che provano a lanciare Cortana su Windows 11 sono ora accolti da un avviso che comunica la deprecazione dell’app, con un collegamento all’articolo di supporto che spiega le modifiche1. Microsoft intende porre fine al supporto anche nelle app per dispositivi mobili di Teams, su Microsoft Teams Display e Microsoft Teams Rooms entro l’autunno del 20231. Curiosamente, Cortana continuerà ad essere disponibile all’interno dell’app mobile Outlook, secondo quanto affermato da Microsoft.

La storia di Cortana

Cortana ha avuto origine come assistente digitale su Windows Phone e, successivamente, è stato integrato in Windows 10 nel 2015. L’assistente era profondamente integrato nella barra delle applicazioni di Windows 10, fornendo supporto per comandi vocali, promemoria e altre funzionalità. Tuttavia, con il lancio di Windows 11, Microsoft ha rimosso l’assistente virtuale dalla barra delle applicazioni e dall’esperienza di primo avvio, mantenendo l’app fino a questa settimana1.

Purtroppo, Cortana ha faticato a competere con rivali come Alexa e Google Assistant, anche con un’intensa rivisitazione per iOS e Android1. Il destino dell’assistente è stato strettamente legato all’insuccesso di Windows Phone, e il CEO di Microsoft, Satya Nadella, dichiarò nel 2019 che Cortana era rimasta indietro rispetto ai suoi concorrenti.

Arriva Windows Copilot

Microsoft sta lavorando a un nuovo rimpiazzo, Windows Copilot, una barra laterale per Windows 11 alimentata da Bing Chat e in grado di controllare le impostazioni di Windows, rispondere alle domande e molto altro ancora. Windows Copilot dovrebbe essere disponibile a partire dall’autunno 2023, come parte di un aggiornamento di Windows 11 che includerà anche il supporto nativo per i formati RAR e 7-Zip.


Microsoft chiude Cortana, addio all’assistente digitale su Windows 11 - Ultima modifica: 2023-08-14T11:18:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011