Categories: Tech-News

Microsoft costruisce in Germania un data center al riparo dal Governo USA

Microsoft lancia un nuovo cloud service in Germania nel quale i dati degli utenti saranno controllati e tutelati da un “Garante” operante secondo la normativa tedesca. In questo modo Microsoft non sarà in grado di utilizzare i dati se non previa autorizzazione del garante, anche se questa richiesta dovesse provenire dal governo degli Stati Uniti. Il bisogno di questo nuovo servizio pensato da Microsoft è nato in seguito alle preoccupazioni da parte della Corte di Giustizia Europea circa il passaggio di dati dal vecchio al nuovo continente, il famoso “Safe Harbour”.

Timotheus Höttges

Da quanto emerso dai comunicati stampa Microsoft in merito, il garante dovrebbe essere T-Systems, una delle società del colosso Deutsche Telekom. Pare che Timotheus Höttges, CEO di Deutsche Telekom, abbia dichiarato : “Microsoft sta proponendo una nuova e pioneristica soluzione per i suoi clienti tedeschi ed europei. Ora, i clienti che vorranno mantenere il controllo dei loro dati a livello locale hanno una nuova opzione grazie a Microsoft.”
Verranno costruiti due data center a Francoforte e Magdeburgo e le due località saranno collegate tramite un network privato, separato dalla linea internet normale, per poter assicurare una migliore sicurezza ed evitare che i dati possano lasciare la Germania. A partire dalla seconda metà del 2016, i due data center offriranno entrambi Azure, Office 365 e i servizi cloud Dynams CRM Online. Microsoft ha deciso di offrire questo servizio pensando soprattutto a quelle aziende che lavorano con dati personali e sensibili come ad esempio nel settore della finanza e della sanità.
Quello che non è chiaro è come sarà l’operatività di questi data center. Sembra che Microsoft si preoccuperà di costruirli e organizzarli, ma, una volta fatto ciò tutto, le chiavi dovrebbe passare nelle mani esclusive del “Garante dei dati” cui Microsoft dovrà sempre chiedere accesso se vorrà consultare i dati li conservati.
Questo annuncio ha una rilevanza fondamentale per il mercato e segna un vero e proprio cambiamento dei tempi: non si installano più server locali per gestire i dati, ma si fanno gestire direttamente da un’azienda locale soggetta a leggi di quello specifico stato. Inoltre questo sistema, se si dovesse rivelare vincente, potrebbe tracciare una linea da seguire per le altre compagnie americane che gestiscono servizi simili in Europa.


Microsoft costruisce in Germania un data center al riparo dal Governo USA - Ultima modifica: 2015-11-14T09:15:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

5 ore ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011